
Kia Optima: nasce una stella?
La quarta generazione della berlina coreana debutterà a Ginevra, per poi arrivare anche in Italia. Caratterizzata da dimensioni medio/grandi, sarà disponibile in versione ibrida e sfiderà a testa alta le rivali europee.

La quarta generazione della berlina coreana debutterà a Ginevra, per poi arrivare anche in Italia. Caratterizzata da dimensioni medio/grandi, sarà disponibile in versione ibrida e sfiderà a testa alta le rivali europee.

La seconda monovolume della storia BMW cresce di 21 cm in lunghezza e accoglie sino a sette passeggeri. Aumenta la capacità di carico rispetto alla “sorella minore” Active Tourer e debuttano app specifiche per i bambini.

La versione sportiva della crossover nipponica è ancora più cattiva grazie al 1.6 turbo benzina portato a 218 cv. Disponibile in versione 2WD con autobloccante o 4WD con Torque Vectoring, adotta freni maggiorati e un assetto ulteriormente irrigidito.

Tra i successi degli ultimi anni, le vetture “green” non conoscono pace: passano di mano con estrema rapidità, alimentando il mercato dell’usato. Voglia di nuovi modelli o pentimento per un acquisto sbagliato? Ecco una guida alle auto ecologiche più pratiche.

Erede dell’Impreza Wagon, la famigliare sportiva della Casa delle Pleiadi debutta al Salone di Ginevra. Alla trazione integrale permanente si accompagna una ricca dotazione di sicurezza.

Motore pompato fino a 207 cv ed estetica ancor più aggressiva. Così Opel Corsa OPC sfida le piccole sportive. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Differenziale autobloccante, cerchi in lega da 18 pollici e freni Brembo maggiorati tra gli optional.

Hanno un corpo da auto e un cuore da moto. Nascono per lo più in Inghilterra e sono leggere, potenti ed estreme. Oltre che in chiave sportiva, i propulsori delle due ruote inseriti nelle auto, stanno conoscendo fortuna in ottica ecologica.

Debutta l’allestimento entry level della SUV italo americana. Disponibile in configurazione sia a due sia a quattro ruote motrici, si accompagna al 2.0 td Multijet II da 120 cv. Prezzi da 23.300 euro.

La nuova crossover media francese abbina l’estetica della piccola Captur alla meccanica della “cugina” Nissan Qashqai. Disponibile in versione sia 2WD sia 4WD, sostituisce la sfortunata Koléos e mira a conquistare anche i mercati emergenti.

Cambia radicalmente la media sportiva dell’Ovale: debuttano la trazione integrale e un 4 cilindri 2.3 turbo a iniezione diretta di benzina da 320 cv. È disponibile esclusivamente con la trasmissione manuale a 6 marce.