
Lotus Elise S Cup: pronto corsa
Deriva dalla versione racing R Cup con la quale condivide motore, telaio, sospensioni e kit aerodinamico. Grazie al 1.8 supercharged Toyota da 220 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
Deriva dalla versione racing R Cup con la quale condivide motore, telaio, sospensioni e kit aerodinamico. Grazie al 1.8 supercharged Toyota da 220 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
La city car a cinque porte tedesca pensiona l’Agila e promette un prezzo d’attacco inferiore a 10.000 euro. Nonostante dimensioni contenute vanta una buona capacità di carico. Dotazioni da vettura di categoria superiore.
Audi vorrebbe adottare le sigle Q2 e Q4 per le proprie SUV, ma Fiat, che ne detiene da anni i diritti, non acconsente. Scontro frontale o trattativa in vista?
Una delle edizioni meno combattute della storia viene conquistata dal qatariota Al Attiyah. La MINI All4 Racing si conferma la vettura da battere, agevolata dalla disfatta Peugeot.
È la Mustang aspirata più estrema mai realizzata. Mossa da un V8 5.2 da 520 cv, adotta una miriade di componenti in carbonio; cerchi da 19 pollici inclusi. Ha la pista nel proprio DNA.
Rivale diretta della futura Tesla Model III, la compatta del Gruppo General Motors mira alla diffusione di massa della mobilità a zero emissioni. Dovrebbe costare circa 26.000 euro. Autonomia di 320 km.
La seconda generazione della media tedesca beneficia di un sostanzioso restyling e dell’ampliamento della gamma motori grazie all’introduzione dei nuovi 3 cilindri 1.5 turbo benzina e diesel. Dotazione di serie più ricca.
Meno estrema della sorella maggiore C 63 AMG, la berlina e wagon di Stoccarda mira a conquistare la nicchia presidiata da Audi S4. Grazie a un V6 3.0 biturbo da 367 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.
La versione “cattiva” della nuova SUV coupé di Stoccarda adotta un V8 biturbo 5.5 a iniezione diretta di benzina da 557 o 585 cv. Sono di serie le sospensioni pneumatiche adattive. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 o 4,3 secondi
Parata di novità all’auto show americano che celebra l’uscita dalla crisi del mercato automobilistico USA. Tra le regine del Salone spicca l’Alfa Romeo 4C Spider. Ecco i dieci modelli più affascinanti.