
Renault Espace 2015: svolta crossover
La celebre monovolume francese cambia pelle, ispirandosi alla concept Initiale Paris e trasformandosi in crossover. Confermata la disponibilità di 5 o 7 posti
La celebre monovolume francese cambia pelle, ispirandosi alla concept Initiale Paris e trasformandosi in crossover. Confermata la disponibilità di 5 o 7 posti
Dalla S 400 Hybrid del 2009 alla monoposto F1 W05 Hybrid, campione del mondo F1 2014: ecco la storia dell’ibrido Mercedes-Benz, sino alle recenti C 300 BlueTEC Hybrid e S 500 Plug-In Hybrid. Il futuro è in una spina…
La piccola 4×4 nipponica in edizione limitata (100 esemplari) ha trainato oltre 30 volte il proprio peso. Una prestazione titanica favorita dalla robustezza del telaio, dalle 4WD inseribili e dalle ridotte. Costa 18.910 euro
Debutterà il 19 novembre in occasione del Salone californiano la prima concept disegnata dal nuovo responsabile dello stile Audi. Marc Lichte promette di rivoluzionare il family feeling dei Quattro Anelli
La nuova SUV nipponica rinnega il passato da 4×4 nuda e pura, strizzando l’occhio all’utilizzo su asfalto. Mutua il sistema di trazione integrale dalla crossover S-Cross. Sarà disponibile anche in versione 2WD.
Funzionale, eclettica, spaziosa, modulare e con dotazioni avveniristiche, specie per la vita all’aria aperta… ma inguardabile! La prima crossover Pontiac fu un insuccesso. Nacque nel 2001 per volere di un management dittatoriale
Realizzata in piccolissima serie, è una roadster esclusiva che celebra i sessanta anni del Cavallino Rampante negli States. Derivata da F12 Berlinetta, è mossa dal noto V12 6.3 da 740 cv. La capote in tela è solo per le emergenze
Cambia pelle la wagon ceca. Più larga di 9 cm, beneficia di una linea aggressiva rispetto al passato e di una maggiore capacità di carico con 5 persone a bordo. Debutta in gamma il 3 cilindri 1.0 benzina da 60 cv. 1.4 TDI da 75 a 105 cv
La city car torinese debutta a Parigi nell’allestimento speciale top di gamma ispirato al mondo della moda. Interni in pelle e Alcantara si accompagnano a finiture ricercate e tre tinte esclusive
Forse in Italia non arriverà, ma la berlina ibrida coreana adotta un sistema propulsivo innovativo che abbina un 1.7 CRDi sovralimentato elettricamente a una minuscola unità a zero emissioni. Può contare su 170 cv e 23,8 km/l