
KSR Group, un mondo a due ruote
Il gruppo austriaco si muove lontano dai riflettori, lasciando la scena agli importanti e famosi marchi leader di mercato che gestisce.

Il gruppo austriaco si muove lontano dai riflettori, lasciando la scena agli importanti e famosi marchi leader di mercato che gestisce.

Sono due e-Bike sviluppate per uomo e donna e pensate per la mobilità urbana. Hanno motore, pacco batterie e unità di controllo totalmente nuove.

Sarà svelata il 23 ottobre, la prima naked sovralimentata di serie. Porta la firma di Kawasaki sul serbatoio e la iconica Z sulle fiancatine.

Front e full, ecco le Canyon da gara per il XC. Leggere, ottimamente equipaggiate e democratiche: più performance per tutti.

L’anello di congiunzione tra ciclomotori ed e-Bike punta su gomme a prova di pavée e rotaie, ha un look originale ed è personalizzabile.

La versione Anniversary Edition di una e-Bike già molto speciale è ancora più esclusiva: 180 km di autonomia, 45 km/h di velocità massima e tiratura limitata a 10 esemplari.

Piedi caldi e asciutti segnano il confine fra un’uscita perfetta e un incubo da dimenticare. Materiali tecnici e soluzioni specifiche fanno la differenza, sia su strada sia in off-road.

Un telaio unico al mondo e prestazioni ai vertici dell categoria ne fanno una delle proposte più interessanti sul mercato.

Le tre classi 300, 600 e 1000 animeranno un evento promozionale competitivo che si disputerà il 20 ottobre, sul Cremona Circuit.

Più leggere e più performanti, le nuove Enduro sono pronte per mettere il numero sulla tabella ed essere competitive da subito.