fbpx

C’è tanta Italia nelle auto tedesche. E in quelle francesi, inglesi… I numeri

Il settore della componentistica auto è uno dei più forti dell’export italiano. E dà lavoro a migliaia di persone…

L’Italia della componentistica auto“Compro un’auto italiana perché non voglio fare un favore ai tedeschi , ai francesi o agli inglesi”. “Non comprerò mai una macchina straniera perché voglio che i miei soldi restino nel mio Paese”. Encomiabile spirito patriottico o scarsa conoscenza della realtà? La seconda, in un mondo interconnesso globalmente come il nostro. E adesso vediamo perché.

  1. MARCHIO ITALIANO SÌ, MA É DAVVERO MADE IN ITALY?
  2. COMPONENTISTICA AUTO DI OGNI GENERE
  3. QUASI 160.000 POSTI DI LAVORO
  4. BREMBO, MAGNETI MARELLI E NOMI MENO NOTI
  5. GERMANIA PRIMO PAESE PER IL NOSTRO EXPORT
Articoli correlati
Renault Megane E-Tech Electric: è tempo di piccoli aggiornamenti
Milano Design Week 2025, le auto in vetrina
Graffi sulla carrozzeria: ecco come eliminarli