SUV neopatentati, ecco quali si possono guidare appena conseguita la patente

A benzina, a gasolio, a metano e anche elettriche. Tutte le auto ad assetto rialzato che possono guidare tutti, anche chi ha appena conseguito la patente

SUV per neopatentati, Volkswagen T-Cross

È uno dei modelli di maggior successo del segmento dei B-SUV. Lunga poco più di 4 metri (4,11), la T-Cross è perfetta per la città e, grazie alla carrozzeria “cubica” sfrutta molto bene i cm disponibili. Generosa dunque l’abitabilità, così come la capacità del bagagliaio: in configurazione 5 posti va da 385 a 455 litri, grazie al divano scorrevole.

Peccato solo per la qualità dei materiali, sotto la media. Motori? Uno solo: 1.6 TDI da 95 cv, 180 km/h di velocità massima, 11,9 secondi per lo 0-100 km/ e 19,2 km/l in media. Come in altri casi, se preferite il “classico”, nella gamma Volkswagen trovate anche la Polo, per i neopatentati.

SUV neopatentati volkswagen-t-cross

Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute