Jeep Renegade S La SUV compatta vuol far la sportiva

La letterina in grigio-rosso porta con sé conquista un aspetto serioso e hi-tech. Ricca la dotazione, anche per la sicurezza

Nata sull’ossatura della Limited, la Jeep Renegade S punta a stuzzicare chi vuole sottolineare il carattere sportivo della SUV compatta del Gruppo FCA. Nel porte aperte del 9-10 febbraio prossimo, infatti, potrete toccare con mano le novità di questa versione speciale. Stilistiche, ma non solo.

Vestito serioso

Da fuori, la Jeep Renegade S conquista nuovi proiettori full-LED e inediti fendinebbia, ma anche cerchi in lega da 19” in grigio: lo stesso colore che tinge anche le finiture della griglia e le scritte di denominazione modello, badge “S” compreso. In abitacolo spiccano invece sedili in tessuto nero e volante rivestito in pelle. Oltre, naturalmente, al clima automatico bizona e allo schermo touch da 8,4” con connettività Apple CarPlay e Android Auto, ormai irrinunciabile.

Anteriore o integrale

A spingere la Renegade S il quattro cilindri turbo benzina 1.3 da 150 cv, solo con trazione anteriore e cambio robotizzato e due turbodiesel Multijet: il 1.6 da 120 cv è solo 2WD e si può avere sia con cambio manuale sia robotizzato mentre il 2 litri Mjet da 140 cv è offerto con la combinazione 4×4 e cambio automatico a 9 marce. Alla voce sicurezza, infine, non mancano di serie cruise control adattivo, avviso di collisione con frenata assistita e Lane Assist ma anche il sistema che riconosce il limite e adegua la velocità.

 

Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute