Nuova Skoda Octavia a metano, ecco perché conviene “più del solito”

130 cv, oltre 500 km di autonomia a gas e tutta la convenienza della tecnologia monovalente.

Due versioni, dotazione senza rinunce

nuova Skoda Octavia testL’Octavia 1.5 G-TEC in versione Executive è concepita su misura per le flotte aziendali: al top dunque la dotazione in tema di sicurezza attiva e infotainment. Sono inclusi nel prezzo, tra le altre cose, la frenata automatica d’emergenza, il radar ACC, il sistema di mantenimento della corsia, il navigatore satellitare connesso Columbus, Android Auto e Apple CarPlay, la vernice metallizzata e, per la prima volta su un modello G-TEC, la strumentazione digitale Virtual Cockpit.Skoda Octavia RS iV planciaSulla Style si aggiungono, tra le altre cose, la retro-camera, l’illuminazione interna a Led, l’apertura key-less, i vetri posteriori oscurati, le modanature cromate e i cerchi da 17”.  E se i prezzi, come anticipato, partono da 30.000 euro, per la Wagon sono richiesti 1.050 euro in più.Imbattibile in convenienzaMetano monovalente: quali vantaggi offre?Consuma poco, va forte quanto bastaQuattro serbatoiDue versioni, dotazione senza rinunce

 

Articoli correlati
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Nuova Aston Martin DB 12 S, ha 700 cavalli e un look più cattivo
Pirelli lancia il nuovo Cinturato Winter 3