fbpx

Nuova Skoda Octavia, sfida (impossibile?) alla Volkswagen Passat

Teoricamente, non sono rivali dirette. Nella sostanza, una è alternativa all’altra

Qualità

Anche in questo caso, l’analisi ravvicinata dei due modelli permetterà di capire fino in fondo qual è, se ancora c’è, la differenza fra i due marchi (nel caso di Kamiq e T-Cross, per esempio, Skoda ha superato Volkswagen, in termini di qualità percepita). Intanto, è innegabile che i materiali scelti per l’Octavia siano di ottimo livello. Non da meno il colpo d’occhio nell’abitacolo: il volante a due razze molto elaborato (e fino a 14 funzioni che si possono gestire dalle razze), la levetta del cambio ora completamente “by wire”, le maniglie delle portiere che sembrano sospese, il grande schermo al centro della plancia e il profilo che la attraversa a tutta larghezza restituiscono un senso di cura non comune, enfatizzato, al buio, da un’illuminazione a LED che permette di variare l’ambiente interno. Anche in questo caso, la Passat è più classica, oltre che penalizzata dal fatto che il progetto ha qualche anno in più: 5 per la precisione.

Articoli correlati
L’ABC dell’EV: cosa c'è da sapere sull’auto elettrica
Prova MGS5 EV - Oltre il prezzo c'è di più
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women