Nuova Skoda Octavia, sfida (impossibile?) alla Volkswagen Passat

Teoricamente, non sono rivali dirette. Nella sostanza, una è alternativa all’altra

Tecnologia di assistenza alla guida

Guida assistita: qui la Passat, in versione aggiornata, ha spostato l’asticella molto in alto, ma l’Octavia l’ha subito raggiunta. Il Travel Assist di cui è dotata a richiesta la VW, infatti, è disponibile anche sulla Skoda. Nel dettaglio si tratta del sistema che permette di procedere in maniera parzialmente automatizzata a velocità comprese tra 0 e 210 km/h. Insomma, siamo al Livello 2 della scala dei sistemi di assistenza alla guida. Fra le altre cose, dunque, il cruise control adattivo diventa anche predittivo e modera la velocità – in automatico – in base alle condizioni della strada: in prossimità di rotonde e curve, per esempio, incrociando i dati provenienti dalla telecamera frontale e dal navigatore satellitare. Al pacchetto che compone il Travel Assist fanno parte appartengono anche il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, la frenata d’emergenza, side assist e lane assist. Non mancano inoltre, per entrambe, i proiettori a matrice di LED.

Articoli correlati
Alfa Romeo allunga la vita di Giulia e Stelvio: le nuove generazioni arriveranno dopo il 2027
Cambio gomme invernali 2025, quando va fatto e quali pneumatici montare
Mazda CX-5 2026 - Le impressioni dal vivo e il listino prezzi