Renault Twingo, la prova… #Instacar

La compatta Renault è arrivata al suo primo restyling di carriera. Tante le frecce al suo arco, ma anche qualche piccolo neo. L'abbiamo provata con il nuovo motore 0.9 TCe da 65 cv. Il risultato? Ve lo raccontiamo nella prova #instacar

Quattro posti, non uno di più

renault twingo sedili posterioriLa gran parte del tempo, le nostre auto le usiamo da soli. Al massimo in due. Difficilmente in tre, quattro e a maggior ragione in cinque. Detto questo, il fatto che la Twingo sia solo a 4 posti (il 5° non si può avere nemmeno a pagamento) potrebbe costituire un limite. Magari poche volte nella vita utile dell’auto, ma sufficienti per rappresentare una bella scocciatura. Si pensi per esempio a quando si devono accompagnare figli e amichetti a casa da scuola o a una festa. Eventualità poi non così rara, per chi è genitore…

Articoli correlati
Ferrari Elettrica, la prima supercar a batteria del Cavallino ha oltre 1000 cavalli
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Nuova Aston Martin DB 12 S, ha 700 cavalli e un look più cattivo