Renault Twingo, la prova… #Instacar

La compatta Renault è arrivata al suo primo restyling di carriera. Tante le frecce al suo arco, ma anche qualche piccolo neo. L'abbiamo provata con il nuovo motore 0.9 TCe da 65 cv. Il risultato? Ve lo raccontiamo nella prova #instacar

Finestrini posteriori sì, ma solo a compasso

renault twingo finestrini posterioriAstenersi claustrofobici. Dietro, sappiatelo, la Twingo offre solo delle aperture a compasso. Pochi centimetri di apertura che ben poco concedono sia per quello che riguarda la “luce” verso l’esterno, sia per il passaggio dell’aria. Anche in questo caso, il risparmio è la ragione che ha guidato la scelta di Renault, ma si tratta di una soluzione che “confina” la Twingo al ruolo di citycar, soprattutto nel percepito.

Articoli correlati
Ferrari Elettrica, la prima supercar a batteria del Cavallino ha oltre 1000 cavalli
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Nuova Aston Martin DB 12 S, ha 700 cavalli e un look più cattivo