Da Flop a Top

Alfa Romeo Alfa 6

Presentata nel 1979 con l’obiettivo di competere con le berline di fascia medio-alta sia italiane sia straniere, venne soprannominata “Alfona” per la somiglianza con la “sorella minore” Alfetta. Adottava il celebre V6 2.5 Busso a carburatori, integralmente in alluminio e forte di 158 cv.

Alfa 6 2.0-2.5i Quadrifoglio

Le linee squadrate risentivano dell’anzianità del progetto, datato 1973 ma congelato per oltre un lustro a causa della crisi petrolifera. Una caratteristica che ne affossò la carriera, al pari dei consumi elevati, sebbene la vettura risultasse dinamicamente appagante. Un esemplare in buone condizioni vale 8.700 euro.

Ferrari Mondial 8

Maserati Biturbo

Ferrari Dino 308 GT4

Porsche 914

Fiat 130

Lancia Gamma

Citroen SM

Fiat Argenta

Renault 6

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli
Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre