Suzuki Swace, una SW ibrida è l’acquisto intelligente (per una famiglia)?

Un test di 1.000 km per capire punti di forza e di debolezza e per vedere quanto consuma davvero

Come va in città

Ed ecco la città. Cosa mi ha convinto di più? Non saprei scegliere fra la capacità di smorzamento delle sospensioni e la reattività al pedale del gas. Una caratteristica utile ovviamente non per arrivare primi al rosso successivo, ma per liberare rapidamente gli incroci ed effettuare svolte in sicurezza e scioltezza. Magari mentre molte auto con motore endotermico stanno ancora riavviando il motore con lo stop e start.

E già che siamo in città non posso non parlarvi di consumi: la Swace, in condizioni di traffico sostenuto – non proprio l’ora di punta ma nemmeno le 11 di sera, diciamo una situazione intermedia – ha fatto segnare i 20,6 km/l.

suzuki-swace-hybrid- in città

Articoli correlati
Nuova Tesla Model Y Standard, costa 39.990 euro e si compra (anche) con gli incentivi
La Fiat Panda diventa… Pandina
Ferrari Elettrica, la prima supercar a batteria del Cavallino ha oltre 1000 cavalli