
BMW 507: l’auto che fece impazzire Elvis
Adorata dai divi dello spettacolo, è stata la prima roadster BMW dedicata al mercato americano. Ha ispirato le moderne Z3 e Z8. Mossa da un V8 3.2, nonostante la linea elegante fu un flop commerciale.
Adorata dai divi dello spettacolo, è stata la prima roadster BMW dedicata al mercato americano. Ha ispirato le moderne Z3 e Z8. Mossa da un V8 3.2, nonostante la linea elegante fu un flop commerciale.
Quando nel 1965 Carroll Shelby, ideatore della Cobra, “bidonò” De Tomaso, questi diede vita alla sportiva Mangusta, in onore del carnivoro celebre per uccidere i letali serpenti. Una supercar mossa da un V8 4.7 da 309 cv.
Un gruppo di appassionati ha fatto tornare in vita una delle auto più impressionanti di sempre. Con il suo mostruoso motore da 28.353 cc la Fiat S276 ha segnato un momento importante della storia del marchio di Torino
Ecco gli accessori che non dovrebbero mai mancare in macchina durante la stagione fredda; dal raschietto per il ghiaccio alla mini trousse degli attrezzi, passando per la torcia e i guanti da lavoro.
Nasceva 50 anni fa la prima vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese. Vide la luce in seguito al litigio tra il patron Ferruccio ed Enzo Ferrari. Mossa da un V12 3.5 progettato da Giotto Bizzarrini, venne realizzata in 120 esemplari.
Debuttò nel 1967 divenendo la vettura nipponica più celebre al mondo. Unica coupé giapponese in grado di sfidare le rivali europee, venne utilizzata in corsa da Shelby negli States. Il valore odierno è stellare.
Se approvata, la nuova legge di stabilità eleverà a trent’anni la soglia per definire un’auto “d’epoca”. Addio vantaggi per i veicoli con vent’anni d’anzianità. A rischio la sopravvivenza delle youngtimer?
L’erede di GT40 e dell’omonima supercar del 2005 sarà la ciliegina sulla torta dei festeggiamenti per i 50 anni dalla prima vittoria Ford alla 24Ore di Le Mans. Confermata la presenza di un V8 da oltre 600 cv
Dalla S 400 Hybrid del 2009 alla monoposto F1 W05 Hybrid, campione del mondo F1 2014: ecco la storia dell’ibrido Mercedes-Benz, sino alle recenti C 300 BlueTEC Hybrid e S 500 Plug-In Hybrid. Il futuro è in una spina…
Funzionale, eclettica, spaziosa, modulare e con dotazioni avveniristiche, specie per la vita all’aria aperta… ma inguardabile! La prima crossover Pontiac fu un insuccesso. Nacque nel 2001 per volere di un management dittatoriale