
Porsche Cayenne E-Hybrid 2018 tanta birra alla spina
Dopo il debutto di tutte le versioni a benzina e in attesa che al quartier generale qualcuno decida le sorti

Dopo il debutto di tutte le versioni a benzina e in attesa che al quartier generale qualcuno decida le sorti

Costruito in Cina, non è solo mastodontico e pressoché indistruttibile, ma anche costosissimo. La meccanica è quella di un pick-up Ford mentre l’obiettivo è quello di conquistare i facoltosi petrolieri arabi o i magnati russi e cinesi

Trionfare alla Pikes Peak e riportare i riflettori sulla I.D. family, la gamma dei prototipi elettrici che ultimamente tiene banco
Citroen e Bertone insieme alla Design Week

Presentata al Salone di Pechino 2018, pensiona la M2 e s’ispira (anche nella tecnica) alle sorelle M3 ed M4. Alzando l’asticella delle prestazioni e tornando alle origini, con il cambio manuale di serie

Presentata al Salone di Francoforte 2017 la concept car si veste con un nuovo divano ideato dalla designer Aleksandra Gaca. In esposizione a Palazzo Turati in occasione della Milano Design Week

Dopo 19 anni, in autunno le MPV del Double Chevron cambiano nome. Per diventare, secondo la Casa, più riconoscibili a livello internazionale. Rimanendo sempre punto di riferimento per comfort, spazio e praticità

La risposta creativa di MINI alle necessità di un maggiore spazio urbano abitabile si concretizza su una superficie di pochi metri quadrati, all’interno di un edificio industriale di via Tortona 32

La prima delle tre Limited Edition della spider Mazda più famosa di tutti i tempi è arrivata. E porta con sé tanta voglia di viaggiare. Senza lasciare a casa nulla (o quasi)

Più matura, la compatta dell’Ovale Blu cresce nelle dimensioni e nelle mire, diventando sia sportiva sia crossover. Con motori efficienti, in futuro anche mild-hybrid. E prezzi a partire da 20.000 euro