
Fisker: risorge nel 2016
La Casa americana resuscita dalla bancarotta grazie ai Cinesi; nel 2016 debutterà la Karma 2.0. Confermata la propulsione elettrica ad autonomia estesa.
La Casa americana resuscita dalla bancarotta grazie ai Cinesi; nel 2016 debutterà la Karma 2.0. Confermata la propulsione elettrica ad autonomia estesa.
Il primo esemplare della nuova Fiat 500C, personalizzato in stile rétro, è stato battuto all’asta a Montecarlo a sostegno dei diritti umani.
Prezzo di partenza? 143.500 euro. Potenza? 605 cavalli. La nuova S8 Plus è molto più che un’elegantissima ammiraglia
La supercar spagnola adotta motori AMG o Lamborghini con potenze di 888 o 600 cv. Alla monoscocca in carbonio si abbinano sospensioni push-rod.
Grazie alle cure dello specialista inglese AR Motorsport la Morgan Plus 4 sfodera i muscoli: il 2.0 Cosworth eroga 225 cv. Sospensioni multilink al retrotreno.
Si riduce drasticamente la gamma della compatta torinese: i motori td e la carrozzeria 3 porte non saranno più disponibili. Prezzi da 14.000 a 18.000 euro.
L’erede di 458 Spider condivide il V8 3.9 biturbo da 670 cv e 760 Nm con 488 GTB. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, eguagliando il tempo della versione “chiusa”.
Dedicata esclusivamente alla pista, l’hypercar inglese adotta un V12 7.0 aspirato da 800 cv. Monoscocca e carrozzeria integralmente in carbonio.
Elettrica e a guida autonoma, la prima vettura della Mela potrebbe adottare la scocca in CFRP della BMW i3. Debutto atteso nel 2020.
Entro un paio d’anni debutterà la prima Porsche a zero emissioni. Derivata da Panamera, sarà una berlina sportiva elettrica o a idrogeno con almeno 400 cv.