
Seat Leon ST Cupra: rabbia famigliare
La wagon spagnola monta un 2.0 turbo da 265 o 280 cv. Abbina prestazioni da sportiva – scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi – a capacità di carico tra le migliori della categoria
La wagon spagnola monta un 2.0 turbo da 265 o 280 cv. Abbina prestazioni da sportiva – scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi – a capacità di carico tra le migliori della categoria
La roadster pesa solamente 10 kg più della Coupé e promette uno scatto da 0 a 96 km/h in 4,1 secondi. La capote in tela può essere sostituita con un hard top in carbonio. In vendita dalla prossima estate
Derivato dalla track car Atom, il buggy inglese può contare su di un peso piuma e un 2.4 Honda da 238 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Costa (solo) 23.500 euro.
La coupé nipponica beneficia di una linea decisamente aggressiva ed è pronta a sfidare le blasonate rivali europee. Adotterà dei V6 a benzina, ibridi e Turbo Diesel. Trazione posteriore o integrale.
La rally replica nipponica esce di produzione e si accomiata con un’edizione speciale dalla straordinaria potenza specifica: 240 cv/litro! Sono ben 480 i cavalli sprigionati dal suo 2.0 litri turbo. Trazione integrale e sospensioni regolabili completano il quadro di una vera special di serie
La futura roadster del Gruppo FCA deriverà dalla Mazda MX-5, ereditandone trazione posteriore e peso prossimo a 1.000 kg. Ai motori Fiat potrebbe abbinarsi il marchio Abarth. Tramonta il progetto Alfa Romeo Duetto.
Lieve restyling per la crossover e la berlina/wagon nipponica. Confermati i propulsori 2.2 td e 2.0 benzina, cui si affianca un 2.5 a iniezione diretta. Rinnovato il sistema multimediale e arricchite le dotazioni di sicurezza.
È la Cadillac più potente mai realizzata. Grazie al V8 6.2 sovralimentato mediante compressore volumetrico di derivazione Corvette C6 ZR1 può contare su 649 cv e 885 Nm di coppia.
Edizione speciale della city car torinese: la silhouette del Cinquino del 1957 è riprodotta lungo le fiancate. Alla ricca dotazione di serie s’accompagna la consegna a domicilio. Prezzi da 19.000 euro.
La compatta nipponica è proposta in edizione limitata Posh, dedicata al pubblico femminile. Verrà realizzata in 100 esemplari. Motori 1.2 benzina da 94 cv o 1.3 td da 75 cv. Prezzi, rispettivamente, di 13.450 e 15.750 euro.