
Nuova Nissan Qashqai: ora si punta più in alto
Ha di fatto creato il segmento delle crossover, ora vuole ribadire che questo è il suo territorio. Ecco come è fatta e come cambia la nuova Nissan Qashqai
Ha di fatto creato il segmento delle crossover, ora vuole ribadire che questo è il suo territorio. Ecco come è fatta e come cambia la nuova Nissan Qashqai
Ci sono ambiti in cui i numeri valgono più di mille parole e quello delle hypersport è uno di questi. I numeri dicono 840 CV, 751 Nm, 0-100 km/h in 2.8″ e 345 km/h di velocità massima. La hypersport è la Ferrari 812 GTS e il preparatore è Novitec.
Sulla carta, è l’antitesi del piacere di guida. Ma qui c’è lo zampino di Ford Performance, “Re Mida” degli assetti
Case auto che sponsorizzano squadre di calcio, è sempre conveniente? Ecco quali sono le Aziende che vanno nel pallone
Abbiamo provato la SW in variante ibrida ricaricabile alla spina. Ecco come va e quanto è efficiente davvero
Dopo averlo solo assaggiato al momento del lancio, abbiamo voluto masticarlo a lungo per poter esprimere il nostro giudizio. Perché sfidare i grandi quando si è piccoli è un’impresa ardua e rischiosa.
Tutti quei film che sono riusciti a farci davvero sentire l’odore dell’asfalto
Il costruttore di pneumatici scandinavo promette, entro il 2025, un prodotto realizzato completamente con materiali rinnovabili e riciclati
Non solo la C4 cambia in modo radicale e si trasforma in una crossover, ma Citroën le affianca la versione full-electric con 350 km di autonomia e stessa rata di finanziamento. Ora la scelta diventa un problema…
Grande, grossa, pesante. Eppure agilissima, entusiasmante, coinvolgente. E non vede l’ora di mettersi di traverso…