
Fiat Punto: bye bye diesel e 3 porte
Si riduce drasticamente la gamma della compatta torinese: i motori td e la carrozzeria 3 porte non saranno più disponibili. Prezzi da 14.000 a 18.000 euro.
Si riduce drasticamente la gamma della compatta torinese: i motori td e la carrozzeria 3 porte non saranno più disponibili. Prezzi da 14.000 a 18.000 euro.
Il restyling per il Model Year 2015 della Focus più sportiva porta in dote anche un inedito 4 cilindri 2.0 TDCi da 185 cv. Promette prestazioni e carattere da vera sportiva con consumi da city car. Sarà vero? L’abbiamo provata
L’erede di 458 Spider condivide il V8 3.9 biturbo da 670 cv e 760 Nm con 488 GTB. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, eguagliando il tempo della versione “chiusa”.
Dedicata esclusivamente alla pista, l’hypercar inglese adotta un V12 7.0 aspirato da 800 cv. Monoscocca e carrozzeria integralmente in carbonio.
Elettrica e a guida autonoma, la prima vettura della Mela potrebbe adottare la scocca in CFRP della BMW i3. Debutto atteso nel 2020.
Entro un paio d’anni debutterà la prima Porsche a zero emissioni. Derivata da Panamera, sarà una berlina sportiva elettrica o a idrogeno con almeno 400 cv.
La nuova crossover media francese abbina l’estetica della piccola Captur alla meccanica della “cugina” Nissan Qashqai. Disponibile in versione sia 2WD sia 4WD, sostituisce la sfortunata Koléos e mira a conquistare anche i mercati emergenti
Dietro il recente aggiornamento del sistema multimediale Fiat/Chrysler vi sarebbe un atto di pirateria cybernetica a danno di Jeep Cherokee.
La coupé nipponica è un elettrocardiogramma mobile: s’illumina in base alla frequenza cardiaca del guidatore! Il V8 5.0 aspirato eroga 470 cv e 526 Nm.
È disponibile in edizione limitata la Clio più spinta con motore da 220 cv. Assetto ribassato e telemetria di bordo ne fanno una vera racer. L’abbiamo provata come dei veri rallysti