
Citroën C4 Cactus: la regina del Fuorisalone
Il Salone Internazionale del Mobile di Milano presenta la mostra The Art of Living, realizzata dall’Interiors magazine del Corriere della Sera, che espone fino al 26 aprile la Citroën C4 Cactus
Il Salone Internazionale del Mobile di Milano presenta la mostra The Art of Living, realizzata dall’Interiors magazine del Corriere della Sera, che espone fino al 26 aprile la Citroën C4 Cactus
La nuova rally car ceca, fortemente attesa dai clienti sportivi della Casa di Mladá Boleslav, promette di rinverdire i fasti della “sorella” Super 2000 tentando l’assalto al Mondiale WRC 2. Al via anche in vari campionati nazionali, pesa 1.230 kg e adotta un 1.6 turbo da 280 cv.
La nuova entry level della gamma elettrica americana può contare su due motori, 334 cv, un’autonomia di 442 km e uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La coppia di propulsori a zero emissioni porta in dote la trazione integrale.
Erede designata presso il pubblico femminile della storica Mercedes Classe A, la forfour è proposta anche con un brillante tre cilindri turbo benzina
Il cambio gomme è alle porte e siete ancora indecisi sul da farsi. Andate su opinionipneumatici.it per scoprire quali sono le
È una delle Rosse più gloriose di sempre, sebbene nel 1957 abbia debuttato in incognito. Mossa da un V12 3.0 aspirato, poteva contare su 300 cv e una velocità massima di 270 km/h. Oggi vale 29 milioni di euro.
Grazie all’allestimento Enduro, la crossover tedesca sfodera prestazioni off road ai vertici della categoria. Nonostante l’assetto rialzato di 33 mm, conferma l’efficacia e il piacere di guida su asfalto delle “sorelle” standard.
La show car francese svela le linee delle future Citroën e adotta un inedito power train ibrido plug-in da 313 cv. Percorre quasi 60 km/l, scatta da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e porta al debutto sia la strumentazione modulare sia la “privacy” acustica.
Piccolo motore, grande spazio. La Yeti 1.2 sembra unire ciò che è lontano. Praticità senza fine allestimenti curati sono il suo punto di forza. Il motore 1.2 da 105 cv con DSG è una sorpresa.
Pragmatica prima di tutto, la Duster è la Dacia di maggior successo sul mercato italiano. Ora si dà arie da special con la versione Freeway. Non cambia la sostanza, molto migliorata dopo gli ultimi aggiornamenti ora è low cost solo nel prezzo