
Salone di Detroit: la fiera dei sogni
Parata di novità all’auto show americano che celebra l’uscita dalla crisi del mercato automobilistico USA. Tra le regine del Salone spicca l’Alfa Romeo 4C Spider. Ecco i dieci modelli più affascinanti.
Parata di novità all’auto show americano che celebra l’uscita dalla crisi del mercato automobilistico USA. Tra le regine del Salone spicca l’Alfa Romeo 4C Spider. Ecco i dieci modelli più affascinanti.
La Casa di Stoccarda presenta la versione più estrema della propria Sport Utility. Il V8 4.8 biturbo eroga 570 cv e consente di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. Freni carboceramici
La sportiva di Stoccarda mutua da Carrera 4 GTS lo step da 430 cv del 6 cilindri boxer 3.8 a iniezione diretta di benzina, scattando così da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Di serie le sospensioni PASM e il pacchetto Sport Chrono.
La seconda generazione dell’ibrida in serie Chevrolet può contare su di un nuovo 1.5 a benzina e su di un’autonomia a zero emissioni di 80 km. Linea più gradevole che in passato.
Debutterà nel 2016 la prima crossover della Casa di Coventry. Disponibile sia con le 4WD sia a trazione posteriore, non tradirà l’impostazione sportiva tipica del brand inglese. Monoscocca in alluminio.
La concept tedesca anticipa sia la grande SUV dedicata al mercato americano sia il futuro trend stilistico della Casa di Wolfsburg. Il sistema ibrido da 360 cv e 30 km/l abbina un V6 3.6 a benzina e due motori elettrici.
La supercar sfoggia un V6 biturbo da 550 cv abbinato a tre motori elettrici. Alla trazione integrale si abbina un cambio a doppia frizione a 9 marce
L’erede della GT40 e dell’omonima supercar del 2005 abbandona lo storico V8 per un V6 3.5 biturbo da oltre 600 cv. Al cambio doppia frizione a 7 marce si accompagnano l’aerodinamica attiva e gli ammortizzatori push-rod
Dacia lancia la proposta limited edition per Duster, tre versioni proposte in soli 100 pezzi. Risultato? Polverizzate in pochi giorni. Ora è tempo di Titan l’ultima offerta, base di partenza l’allestimento Laureat.
Dopo la wagon, anche la berlina svedese beneficia della “cura” Cross Country che porta in dote l’assetto rialzato di 65 mm e le protezioni sottoscocca per la marcia off road.