
Usato Smile Bosch Car Service
Bosch propone l’iniziativa Usato Smile in collaborazione con i Bosch Car Service. 200 controlli per conoscere lo stato di una vettura utili e l’eventuale valutazione economica in caso di compravendita tra privati
Bosch propone l’iniziativa Usato Smile in collaborazione con i Bosch Car Service. 200 controlli per conoscere lo stato di una vettura utili e l’eventuale valutazione economica in caso di compravendita tra privati
Debutta l’allestimento entry level della SUV italo americana. Disponibile in configurazione sia a due sia a quattro ruote motrici, si accompagna al 2.0 td Multijet II da 120 cv. Prezzi da 23.300 euro.
La nuova crossover media francese abbina l’estetica della piccola Captur alla meccanica della “cugina” Nissan Qashqai. Disponibile in versione sia 2WD sia 4WD, sostituisce la sfortunata Koléos e mira a conquistare anche i mercati emergenti.
Mercedes-Benz Italia spegne 40 candeline e con il libro “Autoritratto” celebra i suoi successi e il milione e mezzo di auto vendute nel Bel Paese sino ad oggi, da quelle delle star della Dolce Vita fino alle Smart di car2go
Con prezzi che partono da 32.650 euro offre la comodità delle 5 porte, il fascino della trazione integrale quattro e l’emozioni di 231 cavalli
A quasi vent’anni dal debutto, e dopo e più di 7 milioni di unità vendute, la Honda CR-V cambia aspetto, punta sul cambio automatico e sposa una moderna motorizzazione 1600 a gasolio da 160 cavalli che pensiona il 2.2 Diesel. Tanto comfort a bordo, e il motore non delude
Cambia radicalmente la media sportiva dell’Ovale: debuttano la trazione integrale e un 4 cilindri 2.3 turbo a iniezione diretta di benzina da 320 cv. È disponibile esclusivamente con la trasmissione manuale a 6 marce.
Trapianto di cuore per la sorella minore di 911 GT3 che mutua da Carrera S il 6 cilindri boxer 3.8 in configurazione da 385 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Cambio manuale a 6 marce.
L’erede della 458 Italia abbandona il V8 4.5 aspirato in favore di un V8 3.9 biturbo da 670 cv e 760 Nm. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, raggiunge i 330 km/h e beneficia dell’aerodinamica attiva. È il punto di riferimento tra le supercar.
Più leggera di 100 kg rispetto al modello attuale, più rigida, con un interasse ridotto e il baricentro ribassato, la nuova MX-5 sarà mossa da un 1.5 a iniezione diretta della benzina da 131 cv e da un 2.0 da 165 cv. In estate nelle concessionarie.