
BMW Milano sponsor della EA7 Olimpia Milano
Continua la partnership tra BMW Italia e la EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
Continua la partnership tra BMW Italia e la EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
La Suv britannica indossa il vestito da sera in onore dei mercati americano e asiatico: passo lungo e allestimento top di gamma raffinato quanto un abito di sartoria. È l’alternativa all terrain alle ammiraglie tedesche
È la vettura più potente mai realizzata dalla Casa inglese. Mossa da un V12 6.6 biturbo a iniezione diretta di benzina da 633 cv, abbina prestazioni da sportiva a stile e raffinatezza da ammiraglia. Il padiglione? Intarsiato da un cielo stellato (in fibra ottica)
È una vettura umile! Mira semplicemente a divenire la migliore supercar al mondo. Mossa da un boxer biturbo Porsche, scatta da 0 a 100 km/h in 2,8” e raggiunge i 395 km/h grazie a 750 cv e 102 kgm di coppia. Oro, diamanti e… 2,5 milioni di euro. Un affare
La keicar nipponica pesa 850 kg ed è mossa da un 3 cilindri turbo di 660 cc da 64 cv. Compatta, anzi compattissima e più leggera di Lotus Elise, è una spider a motore centrale e trazione posteriore pronta a sbarcare in Europa. Con un motore, però, da almeno 100 cv
Pensiona Serie 1 Coupé, rispetto alla quale cresce in dimensioni e abitabilità. Più sportiva che in passato, ha in M235i da 326 cv il top di gamma. Stupisce 225d Coupé, forte di 218 cv, scatto da 0 a 100 km/h in 6,3” e oltre 21 km/l di percorrenza media
8 minuti e 4 secondi è il tempo record che la nuova Alfa Romeo 4C ha impiegato per percorrere i 20,832 km del circuito tedesco definito l’Inferno verde, dimostrando doti di guida che confermano le ambizioni della Casa italiana di tornare grandi nel mondo delle sportive vere
Una gemma a quattro ruote. L’ammiraglia Bmw, rifinita con la cura di un gioiello, è ispirata ai maestri artigiani dell’argento e si fregia d’inserti e finiture nel nobile metallo. Sotto il cofano pulsa un “motorino” niente male: V12 6.0 biturbo da 544 cv. Il lusso va veloce…
170 cavalli silenziosi ma divertenti quelli della BMW i3, che proietta la mobilità urbana (e non solo) in un’altra dimensione. Innovativa, ecologica, brillante e divertente, promette e mantiene 160 km di autonomia. E se non vi bastano c’è il range extender
Costa meno di 20.000 euro l’entry level della gamma Caterham. Una “moto a 4 ruote” pesante come mezza Panda (490 kg) e mossa da un tricilindrico turbo Suzuki di 660 cc. Grazie a 81 cv scatta da 0 a 100 km/h in 6,9”. Abs, Esp e air bag? Non esistono…