
MINI Countryman a quota 250.000
A due anni e mezzo dall’inizio della produzione, la quattro porte ha festeggiato il traguardo delle 250.000 unità prodotte
A due anni e mezzo dall’inizio della produzione, la quattro porte ha festeggiato il traguardo delle 250.000 unità prodotte
Il settimo sigillo di MINI si chiama Paceman – portabandiera o apripista – di fatto l’ultima novità della casa inglese di Oxford che in questi giorni festeggia i 100 anni del primo stabilimento. Paceman è anche un ruolo fondamentale nel cricket, è il lanciatore deputato al tiro teso e senza effetti, il più forte, quello dirompente
Forse è il definitivo punto d’incontro tra mondo auto e mondo moto per la mobilità urbana: l’innovativo concept proposto da Toyota sta in equilibrio da solo, come un’auto, ma piega come una moto. E non è il primo
Anche Audi sposa l’elettrico, anzi l’ibrido. E lo fa a modo suo. La A3 e-tron promette prestazioni da vera Audi e consumi altrettanto impressionanti: 1,5 litri per 100 km
Da -60° a +50° passando per una umidità del 100%. Esistono posti così? Esistono e c’è anche chi ci è andato in auto. Una serie televisiva porta uomini e auto nei luoghi più estremi del pianeta. Obbiettivo: vedere fino a dove siamo capaci di resistere
6 ruote motrici, 563 cv. Dedicata a tutti coloro a cui il SUV “normale” non basta più. Ecco la Mercedes G 63 AMG 6×6
Tre lettere identificano lo studio di una vettura ad alte prestazioni, ideata da un nostro lettore come omaggio all’industria di Maranello, in memoria di un progettista che fu l’anima dei rivoluzionari motori con cui la scuderia di Enzo Ferrari iniziò una lunga epoca di glorie sportive. Il racconto in prima persona
Originale nelle linee, comoda e silenziosa alla guida. L’abitacolo sembra quello di un aereo ed è molto luminoso grazie al triplice tettuccio ma la visibilità posteriore è limitata. Ha lo stesso nome della celebre DS di mezzo secolo fa: è lei la nuova Dea?
Il Mondiale di Formula Uno è alle porte: Ivan Capelli, pilota e commentatore TV, ci svela i segreti delle scuderie e dei piloti. Prima che il semaforo rosso si spenga e…
Il Salone dell’Auto di Ginevra segna il debutto della S-Cross-4: tra le novità del crossover Suzuki, trazione integrale ALLGRIP a quattro modalità e tetto panoramico in vetro