Test

Prova Citroën C3 Max

Al grido di “be different” Citroën s’inventa la C3 Max. Partendo da un’utilitaria nasce una enfant-prodige capace di vincere in pista e su strada (nel CIVM)

Leggi l'articolo >

Prova Seat Ateca 2.0 TDI 150 cv 4Drive

La Casa spagnola debutta nel segmento delle Sport Utility con una vettura concreta e dalla guida appagante. A un’ottima abitabilità e a una buona capacità di carico si accompagnano dotazioni di pregio in materia di sicurezza e infotainment.

Leggi l'articolo >
trazione posteriore per la prossima BMW M2

Prova BMW M2

6 cilindri, 370 cv e 500 Nm di coppia. Passo corto e due porte per una coupé compatta, che onora al meglio la lettera M. Su strada si usa, in pista è un giocattolo tremendamente efficace

Leggi l'articolo >

Prova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Un anno di attesa per guidare l’auto che segna il rientro di Alfa Romeo nell’olimpo delle Supercar. La Giulia Quadrifoglio è una scarica di adrenalina capace di far bollire il sangue nelle vene. Anche le versioni “normali”, però, dimostrano di avere lo stesso DNA

Leggi l'articolo >

Prova nuova Mercedes E 220 d

La Classe E si rinnova profondamente a partire dai motori, più potenti ed efficienti, e diventa così intelligente da farsi carico della parte stressante della guida, per lasciare a chi siede al volante solo quella più piacevole. Prezzi a partire da 51.100 euro.

Leggi l'articolo >

Prova Suzuki Baleno S

Adotta un nuovo 3 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 112 cv: un’unità elastica, reattiva e con un buon allungo. Alla dotazione molto completa s’accompagna un’abitabilità degna di una vettura di categoria superiore.

Leggi l'articolo >