Test

Prova Citroën C3 m.y. 2013

Punta di diamante della Casa del double Chevron, dal suo lancio nel 2003 è stata commercializzata in più di 3 milioni di unità, diventando la vettura straniera più venduta in Italia. L’ultimo aggiornamento porta nuove motorizzazioni, prestazioni superiori e consumi ridotti. Il prezzo di partenza è inferiore a 10.000 euro

Leggi l'articolo >

Prova Skoda Superb

Proposta in versione sia berlina sia wagon, e anche 4×4, l’ammiraglia ceca può contare su capacità di carico e abitabilità posteriore da riferimento. Ama la guida rilassata e merita il cambio a doppia frizione DSG. Finiture non impeccabili, favorevole rapporto qualità/prezzo

Leggi l'articolo >

Prova Peugeot 2008

La crossover francese deriva dalla compatta 208 ereditandone telaio e layout dell’abitacolo. Abitabilità nella media, capacità di carico discreta. Non è un asettico elettrodomestico: leggera, forte di un avantreno preciso e sincera nelle reazioni, coniuga divertimento al volante e mobilità off road

Leggi l'articolo >

Prova KIA Carens 2013

Versatilità, prezzo competitivo e ottima qualità costruttiva. Kia rinnova la Carens e affronta a muso duro i competitor europei. Tanto spazio a bordo, fino a 7 posti e motori Diesel a fare la parte del leone. Immancabili i 7 anni di garanzia

Leggi l'articolo >

Prova Subaru XV

Forte della tecnologia Subaru, che significa motore boxer (in questo caso diesel) e trazione integrale permanente, questa XV si adatta bene a ogni situazione. Dalla città alla montagna

Leggi l'articolo >

Prova Seat Leon SC

La famiglia Leon si allarga con la Sport Coupé: stessi allestimenti e motori della Leon “cinque porte” ma misure più compatte. Come le cugine Golf VII e Audi A3 ha un temperamento brillante e un’ottima tenuta di strada

Leggi l'articolo >

Prova Renault Captur

Sognare l’avventura senza allontanarsi dall’asfalto, con a disposizione la comodità di una monovolume dalle dimensioni compatte. Renault sfodera la sua ultima arma, l’Urban Crossover Captur

Leggi l'articolo >