
Yamaha XSR900 GP: il fascino del passato
Look rétro, elettronica completa e prestazioni brillanti: sono gli ingredienti che i tecnici in blu hanno amalgamato per creare la nuova Yamaha XSR900 GP
Look rétro, elettronica completa e prestazioni brillanti: sono gli ingredienti che i tecnici in blu hanno amalgamato per creare la nuova Yamaha XSR900 GP
Ducati spiazza tutti con un altro colpo di teatro e, dopo l’annuncio dell’ingresso nel Motocross, accende i riflettori sul suo nuovo motore monocilindrico da 660 cc, Superquadro. La moto su cui sarà montato è infatti la nuova Hypermotard di cui qualche tempo fa sono sfuggite le prime foto spia e nell’attesa di raccontarvi tutto sulla dinamica di guida scopriamo insieme i segreti del suo propulsore.
Ha 201 CV, un’elettronica ricchissima e prestazioni da pista: ecco la BMW M 1000 XR
Cinque cavalli in più per la S 1000 XR, che arriva a quota 170 CV. Cambia leggermente il design, si arricchisce la dotazione.
Ducati spiazza tutti con un altro colpo di teatro e, dopo l’annuncio dell’ingresso nel Motocross, accende i riflettori sul suo nuovo motore monocilindrico da 660 cc, Superquadro.
In questa puntata di RED Roads saltiamo in sella alla nuova Honda Transalp XL750 per una prova in viaggio che
A Borgo Panigale stanno lavorando da tempo a un progetto Cross, ma oggi la notizia è ufficiale, come l’ingresso nel team di lavoro di Tony Cairoli.
Grazie a un particolare procedimento di verniciatura, i serbatoi di otto modelli della famiglia Bonneville sono diventati dei capolavori di customizzazione. Sono realizzate in serie limitata, solo per un anno.
Ebbene sì, ogni tanto capita che in BMW si alzino e decidano che è arrivato il momento di cambiare tutto.
Dopo un’annata di indiscutibile successo, grazie a 33.000 pezzi venduti in Italia da gennaio a oggi, l’inossidabile Honda SH si