fbpx

Benelli TRK 251 Piccola, crossover ed economica

Dopo il successo di della sorella maggiore 500 e della Leoncino non si arresta la vivacità di Benelli che porta espande la gamma enduro anche sulle piccole cilindrate. La TRK 251 è leggera, compatta e dedicata ai giovani

 

Se c’è una Casa che sta dando segni di grande vivacità negli ultimi tempi questa Casa di chiama Benelli. Capitali (e manifattura) cinesi ma testa ben salda dalle parti di Pesaro, la Casa del leoncino ha le idee ben chiare su come affrontare il mercato. Prodotti ben disegnati, esteticamente molto interessanti e prezzi molto aggressivi hanno acceso i riflettori sui suoi modelli. Prima fra tutti la TRK 502 che nel 2018 è stata in assoluto una delle moto più vendute in Italia. Ora Benelli esporta la sigla anche nel segmento inferiore, quello delle 250/300 con la TRK 251. Modello dedicato ai giovani che sfrutta lo stesso motore bicilindrico da 249 cc che abbiamo già potuto provare sulla BN 251 e che sulla TRK è capace di erogare 24,5 cv a 9.000 giri con una coppia di 21 Nm a 7.500 giri.

IL SEGMENTO SI AFFOLLA

Con queste caratteristiche la TRK si fa ad inserire in un segmento ancora non così ricco di proposte ma che può già contare sulla presenza di marchi “pesanti” come BMW (G310GS), Kawasaki (Versys X 300), Suzuki (V-Strom 250) e anche Royal Enfield con la sua Hymalaian. Altri ne arriveranno perché dopo aver riempito il mondo di piccole naked e sportive, anche in questo segmento le Crossover stanno iniziando a farsi rispettare.

AUTONOMIA SUPER

Benelli lo fa anche con una ciclistica interessante composta da un telaio a traliccio in acciaio, forcella rovesciata (non regolabile), da un impianto frenante con due dischi (280 ant. 240 post), e da due ruote da 17 pollici. Tutto per un peso di 153 kg a secco. Il serbatoio da ben 17 litri (ormai più grande di quello delle moto grandi) dovrebbe offrire una autonomia da rally raid. Per 3.490 euro diremmo che davvero non è male.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni