fbpx

Honda CBR250RR, piccola peste

Al Tokyo Motorcycle Show 2018 ha sfilato in veste definitiva la pungente Honda CBR250RR. Per ora è destinata a solcare unicamente le strade giapponesi, ma domani chissà…

Piccola pesteLa scorsa settimana abbiamo passeggiato con curiosità tra gli stand del Tokyo Motorcycle Show 2018. Tra le tante moto esposte c’era la Honda CBR250RR, una pungente sportiva a cui non manca nulla per poter essere leader nel settore delle piccole SSP300. In Giappone è già realtà (ed è in vendita all’equivalente di circa 5.800 euro) ma al momento non ne è prevista l’importazione in Europa. Honda non è ancora presente con forza in questo segmento sempre più popolato e interessante, grazie anche ai numerosi campionati.Due piccoli cilindriHonda CBR 250 RR - motoreCuore della piccola Honda CBR250RR è un bicilindrico in linea da circa 249 cc, 4 valvole per cilindro DOHC, raffreddamento a liquido, capace di 38 cv a 12.500 giri (!) e 23 Nm, per soli 26,7 km/l di consumo nel ciclo medio WMTC. Gli ingegneri giapponesi avevano le idee chiare: compattezza, potenza specifica elevata e tecnologia di alto livello sono le caratteristiche di questo motore. Obiettivi raggiunti attraverso soluzioni non banali, come la pompa dell’acqua che sfrutta il moto dell’albero a camme ed è posta nella testa del cilindro (come sulla RC213V, tanto per dirne una), l’acceleratore TBW (Throttle By Wire), che permette la selezione di tre mappe: Comfort, Sport e Sport+, ed è l’unico modello ad avere questa dotazione nello specifico segmento, a parte la KTM RC390; l’airbox posto in alto rispetto al motore e che permette di ottenere una bassa temperatura del flusso; lo scarico 2-1-2.Scheletro portanteLa struttura principale della Honda CBR250RR è il telaio a traliccio in acciaio, che abbraccia il piccolo motore bicilindrico. Ha quote estremamente compatte: cannotto inclinato di 24,3°, avancorsa di appena 92 mm, interasse di 1.390 mm. Il peso è di 165 kg con il pieno di carburante. Le sospensioni includono la forcella a steli rovesciati Showa e il monoammortizzatore incernierato al forcellone in alluminio tramite schema Pro Link a leveraggio progressivo, anche questa una rarità per il segmento condivisa con la Kawasaki Ninja 400. Completa il pacchetto l’estetica ricercata, con la sezione frontale estremamente aerodinamica e la fanaleria full LED. È disponibile anche in versione ABS e per sottolineare le sue intenzioni bellicose è stato pensato un kit dedicato ai pistaioli, che prevede pompa freno radiale, cerchi alleggeriti, gomme slick, regolazioni per la forcella e scarico Akrapovic.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?