fbpx

Honda e cambio automatico Un amore lungo 60 anni

Pensate che il cambio automatico su una moto sia un argomento recente? Non è assolutamente così, Honda ci lavora fin dagli anni sessanta, ecco il lungo percorso che, dagli albori dell’automatico, ha portato al DCT e a integrare moto e scooter in un unico veicolo

Honda, 60 Anni di automatico

Il cambio automatico è da sempre un argomento ‘caldo’, che divide non solo i ‘motociclisti’, ma anche gli ‘scooteristi’ con interminabili disquisizioni fra i nostalgici del vintage e i pragmatici dei maxiscooter. Ed è un argomento di massimo interesse, anche e soprattutto per le aziende produttrici, attente a sondare in anticipo le tendenze dei mercati nei vari angoli del mondo.

Se poi va trovato un modello un modello che incuriosisce, stupisce e divide più degli altri, sia appassionati che operatori del settore, è sicuramente l’Honda X-ADV, con il suo essere un po’ moto enduro e un po’ scooter; con un cambio automatico, ma anche manuale, i le gambe allungate sulle pedane (oppure arretrate su pedane off-road) e il tunnel al posto del serbatoio, ma anche con la trasmissione a catena e le ruote a raggi.

Un modello non facile da inquadrare  che nelle intenzioni di Honda vorrebbe integrare la comodità d’uso di uno scooter con le prestazioni dinamiche di una moto. Prima dell’X-ADV ha tracciato la strada l’Integra, se vogliamo ancora più “interlocutorio” nella posizionamento tra moto e scooter.

Honda X-Adv Viaggio Islanda Moto

Che Honda creda fortemente nella moto automatica lo dimostra il fatto che in listino ha ben 8 modelli dotati di quella che ormai possiamo considerare la terza generazione del cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission). Soluzione nata in ambito automobilistico, che il colosso giapponese ha avuto il coraggio e la forza, di proporre in ambito moto, con risultati inaspettati ai più. Inaspettati, perché dopo il flop commerciale di Aprila Mana e della stessa Honda DN-01, il futuro per le moto automatiche sembrava tutt’altro che roseo, anzi quasi segnato.

Honda invece non si è data per vinta, affrontando la sfida con una sventagliata di modelli a tutto campo: dalla naked alla maxienduro, passando per i maxiscooter, con la ‘furbizia’ e la capacità tecnologica, di offrire in alternativa il cambio tradizionale, cercando di far capire, su strada, i vantaggi della propria soluzione automatica.

Che poi definire ‘automatica’ è assolutamente riduttivo, considerando che il DCT, oltre ad offrire ormai la scelta fra diverse mappature, anche dedicate all’off road, consente anche di selezionare le marce in modalità del tutto ‘manuale’, oppure a poter ‘forzare’ l’inserimento di una marcia (ad esempio in scalata), pur rimanendo in modalità automatica.

Concetti più facili da mettere in pratica che da descrivere, anche se, per sapere tutto sul cambio DCT potrete leggere l’articolo dedicato nella sezione Tech 2.0.E i risultati di vendita, questa volta positivi, si sono concretizzati quasi subito, non solo perché X-ADV ha saputo conquistarsi le zone alte del mercato, ma anche perché tra le moto vere e proprie lo “sharing” delle vendite oscilla dal 45 al 50%. Metà delle Africa Twin che lasciano i concessionari sono dotate di Cambio DCT e a vedere dai disegni depositati da Honda in fase di brevetto altre moto arriveranno. Ormai la strada, per Honda è segnata.

Honda Africa Twin

Ma tutta questa attenzione al mondo ‘automatico’ non è una novità per il colosso nipponico, che oltre ad averci abituato agli intriganti prototipi nelle varie edizioni del Tokyo Motor Show, può vantare un passato di modelli, arrivati alla produzione, che risale al 1976 per il mondo moto e addirittura al 1962 per quello scooter.Proviamo allora a ripercorrere assieme le tappe di Honda nel ‘mondo automatico’ (moto e scooter), attraverso i modelli più significativi, tra prototipi e sorprese…

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni