
Prova Opel Grandland X Ultimate 1.2 130 cv
LIVE Voglia di SUV? Certamente sì, quanto meno in Italia, dove nel 2017 la quota di mercato di questa tipologia
LIVE Voglia di SUV? Certamente sì, quanto meno in Italia, dove nel 2017 la quota di mercato di questa tipologia
Si amplia la gamma della Crossland X, “sorella minore” della SUV Mokka X. La crossover compatta tedesca, lunga 4,21 metri
Al volante della nuova crossover Opel, che piace per solidità, comfort e spazio. Più passista che sportiva la Crossland raccoglie degnamente il testimone della Meriva sposando la nuova filosofia crossover
Opel torna nel segmento delle SUV medie. E lo fa sbattendo la porta con tanta forza da far tremare i
Tutto è cominciato con il Mokka X, SUV compatto di grande successo con oltre 600.000 unità vendute; poi è stata
Manca ancora molto tempo al Salone di Francoforte, che si terrà a settembre, ma c’è già chi ha testa rivolta
L’inversione di tendenza è sotto gli occhi di tutti. Dopo un periodo di splendore, in cui sono state scelte da
Erede della monovolume Meriva, è una crossover compatta che si affianca a Mokka X e può contare su di un ampio spazio a bordo e una generosa capacità di carico. Ricca dotazione multimediale e di sicurezza. In arrivo a giugno.
L’erede della monovolume tedesca, attesa al debutto nel corso del 2017, sarà una crossover compatta che si affiancherà a Mokka X e a un’inedita vettura all terrain “imparentata” con la rinnovata Peugeot 3008.
Debuttano due nuovi motori Diesel su Mokka e Insigna: 1.6 da 136 cv per la prima e 2.0 da 170 per la seconda. Euro 6, silenziosi e parchi nei consumi, li abbiamo provati sulle strade irlandesi