
Auto elettriche, pedaggio scontato in Europa dal 2023
La normativa rientra in un pacchetto di incentivi per la mobilità sostenibile
La normativa rientra in un pacchetto di incentivi per la mobilità sostenibile
Il termine ‘freno motore’ è usato impropriamente tutti i giorni. Eccone il reale significato, quando utilizzarlo e le principali differenze sulle auto elettriche.
Mini celebra un compleanno in grande stile, dopo 20 anni sotto le ali di BMW. Bellissima come sempre e un restyling azzeccato anche se alcuni dettagli si rivelano sotto tono.
Un tempo la batteria era una componente secondaria, oggi è uno degli elementi più discussi delle auto elettriche.
Il record è stato omologato in Australia e mostra le potenzialità, almeno quelle teoriche, di questa tecnologia
Con un’autonomia in linea con le concorrenti, nuova Citroën ë-C4 continua a puntare sul comfort tipico della Casa mentre Stellantis si dedica alle infrastrutture della mobilità elettrica.
Le regole generali sono le stesse valide per le auto a benzina e a gasolio. Che però, su un’elettrica, fanno ancor più differenza
L’Oriente è leader indiscusso nella produzione di batterie, ma l’Europa ha tutte le intenzioni di recuperare terreno. Ecco come
Ecco come va la versione con batteria da 82 kWh di capacità, nell’allestimento Suite
Le dimensioni sono a metà strada fra Q3 e Q5, l’alimentazione è esclusivamente elettrica e la tecnologia al top