
Prova Citroën C4 Cactus 2018 sospensioni “magiche”
Altro che semplice restyling: la C4 Cactus 2018 ha una linea nuova per il 90%, adotta Airbump più piccoli e ora punta al cuore del segmento C. I prezzi partono da 17.600 euro
Altro che semplice restyling: la C4 Cactus 2018 ha una linea nuova per il 90%, adotta Airbump più piccoli e ora punta al cuore del segmento C. I prezzi partono da 17.600 euro
Subaru Impreza: siamo di fronte ad un nome carico di aspettative che rievoca nel cuore di tanti appassionati il ricordo sempre vivo delle sue leggendarie antenate. Questa è la quinta generazione e si propone con linee profondamente riviste. Proviamola
Seppur presentato nel 2016, il sistema di trazione integrale della Focus RS è tutt’oggi una soluzione ingegneristica avanzata ed è raro trovarne una descrizione chiara e completa. Siete sicuri di avere capito come funziona? Leggete per scoprirlo!
La base tecnica è quella della Serie 5, lusso e comfort sono quasi da Serie 7. La BMW Serie 6 GT unisce idealmente e praticamente più mondi BMW, compreso quello dei SUV e delle berline. Offre tanto spazio e prestazioni sportive. A partire da 68.000 euro
La Veloce unisce alla grande i due mondi della Giulia, quello delle auto “normali” e quello della esagerata Quadrifoglio. 280 cv e trazione integrale e un telaio sopraffino portano a una guida viscerale. Guidarla vuol dire goderla
Una M5 è già di per sé abbastanza esclusiva e performante? Non tutti la pensano in questo modo. Tanto che
La terza generazione della berlina coupé della Stella inaugura un nuovo corso stilistico basato sulla pulizia delle linee. Per la prima volta proposta anche in configurazione mild hybrid e a cinque posti, attinge alle tecnologie dall’ammiraglia Classe S
La futura generazione delle sportive tedesche beneficerà di 500 cv, dell’iniezione d’acqua e dell’azionamento elettrico delle turbine. Dalla “sorella maggiore” M5 deriveranno il sistema di trazione integrale e il cambio Steptronic M a 8 rapporti
Il mercato americano accoglie sempre a braccia aperte le berline a tre volumi e non è dunque un caso che
Il tipico aplomb inglese? Non sa nemmeno dove stia di casa. Eppure è britannica. E le buone maniere? Dimenticate. Eppure