Citroën C4 Cactus 1.2 VTi 75 cv
Le migliori auto per i neopatentati: Citroën C4 Cactus 1.2 VTi 75 cv
Le migliori auto per i neopatentati: Citroën C4 Cactus 1.2 VTi 75 cv
Un giorno al luna park, un giorno fianco a fianco con Loeb, Østberg, e tanti altri piloti Citroen. Un giorno per capire cosa significa essere un pilota di Rally e soprattutto quanto forte si può andare sullo sterrato con una WRC. Mani sudate, cuore in gola, emozioni fuori scala.
Avveniristica nella gestione dello spazio in abitacolo, la crossover francese punta sul comfort e la generosa abitabilità anteriore. Più leggera di 200 kg rispetto alla berlina dalla quale deriva, predilige uno stile di guida rilassato. Capacità di carico non eccezionale
“Cugina” della Peugeot 108 e della nuova Toyota Aygo, si rinnova radicalmente rispetto al passato. Può contare su dotazioni degne di una vettura di classe superiore. È mossa da tricilindrici a benzina di 1 e 1,2 litri da 68 e 82 cv. Migliorano guida e finiture
Monovolume nell’aspetto, capace di un carico sorprendente, eccelle nel comfort di guida per e a sorpresa convince anche nella guida
La Casa francese presenta inediti proiettori con tecnologia d’illuminazione “mista” a LED e gas Xeno. Ne beneficiano le compatte DS3 e DS3 Cabrio, arricchite da finiture e dotazioni di pregio. Entra in gamma il nuovo motore 1.6 BlueHDi negli step da 100 e 120 cv
La crossover franco-cinese frutto della joint-venture tra Citroën e Dongfeng Motor Group è caratterizzata dalle 2WD all’avantreno e dal sistema di trazione evoluto Grip Control. Mossa da un 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 160 cv, arriverà mai in Europa?
Debutta la versione sportiva della berlina costruita in Cina e riservata al mercato asiatico. Adotta il marchio DS anziché Citroën. È mossa dal noto 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina portato a 300 cv. Cambio sequenziale e assetto ribassato di 15 mm
Dotata di telecamere di bordo per registrare ogni spostamento, l’originale berlina francese viene declinata in versione all terrain. Assetto rialzato, protezioni sottoscocca e pneumatici 4×4 costituiscono la dotazione di serie. Motori e trazione? Per ora top secret
La wagon francese debutta in allestimento all terrain. Forte d’assetto rialzato, protezioni sottoscocca e sospensioni idropneumatiche adattive, è mossa da propulsori td con potenze comprese tra 115 e 204 cv. La trazione, anteriore, è agevolata dall’elettronica evoluta