
Nuova Fiat 127: arriva nel 2019?
La nuova compatta del Gruppo FCA potrebbe debuttare entro tre anni e condividere il pianale con la Punto, affiancandola in gamma. Non mancherà l’Abarth da 170 cv.
La nuova compatta del Gruppo FCA potrebbe debuttare entro tre anni e condividere il pianale con la Punto, affiancandola in gamma. Non mancherà l’Abarth da 170 cv.
Cambia radicalmente la monovolume francese: il design s’ispira alla crossover Captur, cresce tanto nelle dimensioni quanto nell’abitabilità e porta al debutto un inedito powertrain ibrido a gasolio. Adotta di serie cerchi da ben 20 pollici.
La compatta nipponica adotta un moderno 4 cilindri 1.5 td 16V da 105 cv. A consumi particolarmente ridotti abbina prestazioni da prima della classe. Prezzi da 17.300 euro e dotazione di serie completa.
La compatta elettrica nipponica beneficia di un pacco batterie potenziato da 24 a 30 kWh. L’autonomia cresce da 199 a 250 km. Debutta un inedito sistema d’infotainment.
La compatta elettrica francese beneficia di un nuovo motore che promette una superiore autonomia – 240 anziché 210 km – e tempi di ricarica più brevi.
La Casa giapponese introduce un’innovativa vernice fluorescente dedicata alla propria compatta elettrica. Si “carica” con i raggi UV durante il giorno e riluce per 8-10 ore al buio.
Dopo Juke e GT-R, la divisione sportiva Nissan rivolge le proprie cure alla monovolume compatta Note. Adotterà presumibilmente il noto 1.6 16V turbo a iniezione diretta di benzina negli step da 190 e 200 cv. Non è certo l’arrivo in Europa
La nuova compatta nipponica debutterà in Italia a primavera 2015. Condividerà lo stile con le sorelle maggiori e sarà mossa da un quattro cilindri 1.5 a iniezione diretta di benzina o gasolio. Avrà dotazioni da vettura di categoria superiore
La multispazio compatta nipponica viene proposta anche in versione benzina/GPL. Il noto 3 cilindri in linea 1.2 12V eroga 76 cv e una coppia identica (11,2 kgm) al gemello “tradizionale”. Sovrapprezzo di 1.350 euro per l’allestimento bifuel