
Renault Arkana, si chiama così la nuova SUV-sportiva della Régie
Al debutto al Salone di Mosca, sarà prodotta in Russia. Ma dovrebbe arrivare anche alle nostri latitudini
Al debutto al Salone di Mosca, sarà prodotta in Russia. Ma dovrebbe arrivare anche alle nostri latitudini
Con l’attuale gamma crossover, Opel ha un’offerta completa e versatile. Lo dimostrano i numeri, notevoli soprattutto in Europa, e il piano futuro dei vertici. Ma che motore scegliere?
L’azienda italiana (ma di proprietà cinese) crede nelle piccole e medie cilindrate e presenta la nuova Benelli TRK 502 X. Tuttofare valida e completa, ha un prezzo (in offerta lancio) molto invitante…
La Royal Enfield Himalayan è una minuta e inesauribile tuttofare. Solida e ben fatta, ha un prezzo interessante per accaparrarsi i giovani viaggiatori e non solo…
Solida e ben fatta, la Ford Kuga Titanium 1.5 TDCi piace per la qualità degli interni e per la motorizzazione brillante. Sfida aperta con le (ormai) innumerevoli SUV medie del mercato.
Già in concessionaria, la crossover giapponese si rifà il trucco per piacere di più. E stare al passo con le avversarie. Il listino parte da 19.660 euro
Sempre più tecnologica e amica dell’ambiente. È così che si evolve la gamma della Kia Niro, nata ibrida, diventata con
Mini elettrizza la sua Countryman e si getta nel panorama delle ibride plug-in in modo speciale e a tratti unico. Pensate che le auto Ibride non siano ancora mature o non facciano per voi? Leggete la nostra prova su strada, ma siete avvisati: il rischio di ricredersi qui è alto
Yamaha Tracer 900 GT conferma i 115 cavalli e la coppia aiutati da un’elettronica che funziona davvero. Molti gli accessori per il viaggio
Piccola ma spaziosa, la Seat Arona è una brillante B-SUV, settore sovraffollato ma che traina il mercato come una potente locomotiva. I prezzi partono da 16.950 euro (c.i.m.)