
Ducati, 2012 da record
Il fatturato cresce del 16% rispetto al 2011, le moto consegnato toccano quota 44.102
Il fatturato cresce del 16% rispetto al 2011, le moto consegnato toccano quota 44.102
Su strada e in pista, versione standard e SP: la nuova Hypermotard cambia completamente, senza rinnegare la sua unicità. E una posizione di guida che richiede parecchi chilometri di apprendistato. Il motore è da riferimento, il prezzo non per tutti: 11.490 euro che diventano 14.590 per la SP
Arrivano le proposte per finanziare l’acquisto della nuova Multistrada 1200, della 1199 Panigale e del Monster ma non mancano altre opportunità, come ad esempio Ducati Service Warm-Up
Il 24 e 25 febbraio, la scuola guida Ducati torna ad Abu Dhabi, sul circuito di Yas Marina
RS, sigla magica che indica le moto Factory Ducati, (20)13 come l’anno in cui la nuova Panigale scenderà in pista per affrontare a viso aperto le concorrenti. Ecco come la Ducati presenta la sua nuova moto in video.
Sarà al via ad aprile la decima edizione della scuola Ducati, con dodici date in calendario e, ancora una volta, il grande Troy Bayliss in sella alla 1199 Panigale per i corsi “Academy”
Non c’è più la cilindrata dopo il nome: si chiama semplicemente Hypermotard e il motivo è un motore tutto nuovo con una cilindrata inedita per Ducati. Ma, oltre al motore, la fun bike di Borgo Panigale porta in dote molte altre novità. In tre versioni: Hypermotard, Hypermotard SP e Hyperstrada
La muscle cruise bolognese acquisisce nuovi particolari tecnici ed estetici dedicati a chi con lei vuole viaggiare. Ora più che mai Diavel strappa il biglietto per la conquista dell’America.
La R di Ducati ha un significato intrinseco unico: è la discendente diretta della nobile famiglia delle Superbike di Borgo Panigale, luogo mistico per gli appassionati della velocità e delle competizioni delle derivate dalla serie
A tre anni dal lancio, il restyling porta con sé numerose novità tecniche: dal motore DS doppia accensione al gruppo ottico anteriore LED; dal plexiglas più alto e largo alla vera innovazione del modello, le sospensioni semi-attive. Arriva anche la nuova versione Granturismo, a sottolineare una vocazione sempre più forte per l’impiego trasversale e sul lungo raggio. Prezzi a partire da 16.290 euro, fino ai 22.290 della sportivissima Pikes Peak