
B-Max accompagna le mamme durante #ilpiùbelviaggio
Fuori dal coro il video realizzato da Ford per promuovere la sua B-Max: legato a una campagna che coinvolge le mamme, chiamate a descrivere l’arrivo di una nuova vita
Fuori dal coro il video realizzato da Ford per promuovere la sua B-Max: legato a una campagna che coinvolge le mamme, chiamate a descrivere l’arrivo di una nuova vita
Il tricilindrico 1.0 turbo Ford potrebbe presto beneficiare della disattivazione parziale, o totale (!), dei cilindri. Consumerà sino al 6% in meno.
Emozionante, “maschia” e mai banale, la muscle car americana è tutto tranne che addomesticata, specie con il V8 5.0 da 421 cv. Il 2.3 turbo da 317 cv? Non è affatto una scelta povera.
La Casa dell’Ovale Blu svela le prestazioni della muscle car americana. La V8 5.0, forte di 421 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Debutta una funzione specifica per realizzare i burnout!
La monovolume a 7 posti dell’Ovale Blu si rinnova sulla falsariga della “sorella” S-Max. Debuttano l’assetto adattivo e una rinnovata gamma motori Euro 6: al 2.0 td da 120, 150, 180 e 210 cv si affiancano un 1.5 e 2.0 turbo benzina da, rispettivamente, 160 e 240 cv.
Consistenti, ricche di contenuti, performanti o affascinanti. Qualsiasi sia il loro prezzo, riescono ad appagare tanto i sensi quanto la ragione. Sono le auto che meglio incarnano il concetto di “value for money”: pagare il giusto, ottenere tanto. Ecco la nostra top ten.
L’erede della monovolume sportiva S-Max porta al debutto un cruise control adattivo evoluto in grado di regolare automaticamente la velocità in base alla segnaletica stradale. Bye bye autovelox!
Tesla e Ford promettono d’intervenire tanto sulle performance quanto sulle funzionalità dei propri modelli senza alcun ausilio umano: sarà sufficiente la connessione WiFi. Gli aggiornamenti software sostituiranno le concessionarie?
Ford Tourneo Connect, monovolume e sorprendente multispazio di provenienza commerciale, è in grado di digerire il più ingombrante dei bagagli. Guidarlo, però, è un piacere, anche grazie alla qualità degli interni
Cambia radicalmente la media sportiva dell’Ovale: debuttano la trazione integrale e un 4 cilindri 2.3 turbo a iniezione diretta di benzina da 320 cv. È disponibile esclusivamente con la trasmissione manuale a 6 marce.