
Prova Honda Crossrunner – Il V4 per tutti i giorni
Comoda, intuitiva fin dai primi chilometri, ben fatta, la Crossrunner è la ricetta Honda per la crossover di fascia alta. Costa 12.500 euro
Comoda, intuitiva fin dai primi chilometri, ben fatta, la Crossrunner è la ricetta Honda per la crossover di fascia alta. Costa 12.500 euro
La Regina d’Africa è tornata. Si chiama CRF1000L ma per tutti sarà solo e semplicemente Africa Twin. In vetrina in tutta Europa a fine 2015, sembra avere le credenziali giuste per scrivere un intero, nuovo capitolo nella leggendaria storia delle Honda ‘dual-purpose’ create per evocare emozioni.
La supercar nipponica adotta un V6 biturbo da 550 cv abbinato a tre motori elettrici. Alla trazione integrale si abbina un cambio a doppia frizione a 9 marce.
La SUV nipponica sviluppata per il mercato cinese ha una linea shockante: a metà strada tra una crossover e un’auto del film Transformers, abbina lusso ed eccentricità. Se avrà successo, debutterà anche in Occidente.
La show car che anticipa la futura generazione della media nipponica sprizza grinta da tutti i pori. Proposta nelle varianti di carrozzeria tre volumi, coupé e hatchback, adotterà un inedito 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina. Debutto previsto durante l’autunno.
La keicar giapponese pesa 850 kg ed è mossa da un 3 cilindri turbo di 660 cc a collocazione centrale, accreditato di 64 cv. La trazione è posteriore, il cambio manuale o CVT e la capote in tela. Potrebbe debuttare a breve in Europa.
L’Honda Palace Roma rinnova la sua struttura accogliendo migliaia di tifosi da tutta Italia. Ospiti d’eccezione Lucio Cecchinello e Jack Miller
Svelata al Salone di Ginevra, la media sportiva nipponica, mossa da un 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 310 cv, ha conquistato il primato tra le trazioni anteriori sulla Nordschleife. Scatta da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e tocca i 270 km/h.
Più spazio sottosella, ABS a due canali di serie e smartkey: costerà come l’attuale, cioè circa 5.200 euro, e arriverà a fine maggio la nuova versione di un amatissimo bestseller
La nuova generazione della monovolume compatta nipponica adotta un inedito 1.3 a benzina da 102 cv. La collocazione del serbatoio sotto ai sedili anteriori gioca a favore dell’abitabilità e della modularità delle sedute posteriori.