
Honda CBR250R HRC
La HRC mette le mani sulla piccola CBR trasformandola in una belvetta racing. Scarico speciale, centralina regolabile e quick shifter la rendono una moto pronto pista.
La HRC mette le mani sulla piccola CBR trasformandola in una belvetta racing. Scarico speciale, centralina regolabile e quick shifter la rendono una moto pronto pista.
Terzo capitolo della prova di consumo dedicata alla regina del mercato italiano 2012, la Honda NC700X
A metà dell’anno solare le case costruttrici lanciano le novità dell’offroad per la successiva stagione. Anche Honda presenta le sue CRF: la 250, vincitrice del titolo assoluto nelle due coste del Campionato SuperCross Lites americano, si aggiorna in pochi dettagli, la 450 è una moto nuova
Passaggio di testimone! E’ il momento dell’endurista che prende le redini della NC 700 X sapendo, quasi con certezza, di fare meglio – dal punto di vista dei consumi – del pistaiolo. Più di 300 km con un pieno di poco più di dieci litri di carburante e alla fine il risultato chilometrico è addirittura sorprendente
Una moto, quattro tester, una sfida: consumare meno degli altri. Protagonista la NC700X, moto che promette consumi record. Saremo alla sua altezza? Ecco i dettagli della sfida “pieno-contro-pieno” e i risultati ottenuti dal primo dei concorrenti
Lo scooter più venduto in Europa, forte di consumi da record grazie anche alla tecnologia Start&Stop, cresce di cilindrata. Si aprono le sbarre di autostrade e tangenziali… Disponibilità dall’inizio di settembre, prezzo ancora da definire
Tre tappe per saggiare le qualità della crossover di casa Honda, la Crosstourer da 129 CV
Enduro monocilindrica con vocazione metropolitana, fa parte della schiera di moto facili che hanno bisogno di poca manutenzione e non si fermano davanti a nulla, nemmeno di fronte al fuoristrada leggero
La chiamano crossover ma è una sontuosa stradale votata al turismo, anche in coppia. Il motore V4 da 129 cv sorprende per regolarità e gestione (elettronica) del gas. Ricca la dotazione, con ABS e frenata combinata di serie. Il cambio a doppia frizione DCT è una reale alternativa al manuale a 6 velocità. Soltanto discreti i consumi. Da 14.200 euro, già nelle concessionarie
La nuova famiglia di propulsori coprirà cilindrate comprese tra 660 e 3.500 cc.