
Toyota RAV4, Big in Japan
Il Rav4 di Toyota vince il titolo di “auto dell’anno 2019” in Giappone. Prima sul podio tra le eccellenze nel settore ibrido ed elettrico

Il Rav4 di Toyota vince il titolo di “auto dell’anno 2019” in Giappone. Prima sul podio tra le eccellenze nel settore ibrido ed elettrico

Il crossover di Ford, novità ibrida derivata dalla storica coupé omonima, sarà realizzata nello stabilimento di Craiova

Stessa meccanica della Ioniq (non plug-in), la SUV compatta si fa ancora più appetibile. Arriverà nelle concessionarie italiane nel mese di agosto

L’inchiesta svela i costi reali di manutenzione di elettriche ed ibride: sarà vero che con le auto a basse emissioni si risparmia sui tagliandi?

Più praticità, lievi ritocchi stilistici ma soprattutto l’arrivo della plug-in, sul mercato dal 2020. La SUV di Monaco si aggiorna per restare al passo con le avversarie

Una, la citycar, diventa anche elettrica pura. L’altra, l’ammiraglia, esplora il mondo delle plug-in hybrid. Con loro, Skoda fa il primo passo verso una gamma che si orienterà in buona parte verso l’elettrificazione. A partire dal 2020

La SUV Opel si ricarica in un’ora e 50 minuti e può percorrere fino a 50 km in elettrico, grazie a tre motori. Il percorso verso una gamma tutta elettrificata è iniziato

Bagagliaio da 403 a 1.508 litri, 2 litri benzina a ciclo Atkinson e batteria agli ioni di litio da 1,4 kWh per la wagon “green” secondo Ford

Più dinamica nel look, è costruita sulla stessa piattaforma di Auris e Prius. Per rilanciare la sfida (pulita) alle concorrenti più agguerrite

Prevista per l’anno prossimo, fa parte della strategia ecosostenibile dell’Ovale Blu per il vecchio Continente