
KTM Freeride E-XC, l’enduro green
In KTM hanno le idee chiare: il futuro della mobilità è elettrico. Ecco perché la nuova KTM Freeride E-XC, rinnovata da cima a fondo, è solamente un punto di partenza
In KTM hanno le idee chiare: il futuro della mobilità è elettrico. Ecco perché la nuova KTM Freeride E-XC, rinnovata da cima a fondo, è solamente un punto di partenza
La Casa di Mattighofen gioca d’anticipo e presenta la nuova KTM Freeride 250 F. Meno peso ma più coppia grazie al nuovo motore 250 cc 4 tempi.
Nasce KTM Customer Racing, un’unità operativa di supporto a chi vuole correre con la propria KTM (offroad o stradale, non fa differenza).
Al secondo appuntamento con Misano non ci siamo fatti mancare davvero nulla. Tra bandiere rosse, scivolate, caldo torrido e bagarre furiose arrivano tempi che ci fanno capire di essere sulla strada giusta.
Tecnologica, potente ed elitaria (il prezzo parte da 17.250 euro), la KTM 1290 Super Adventure R è l’ammiraglia delle moto da offroad
La più piccola delle Adventure KTM si regala una R che, per chi non lo sa, significa solo una cosa: gran divertimento in fuoristrada. In vendita a 14.450 euro, 1.000 in più della sorella stradale
Come diceva Eduardo de Filippo “gli esami non finiscono mai” e aggiungerei anche “non si finisce mai di imparare”. Fatto.
È la naked KTM con la maggiore propensione al viaggio. Quella su cui la Casa di Mattighofen ha investito in
KTM rivoluziona il mondo dei motori a 2 tempi con l’introduzione dell’iniezione sui modelli Enduro competition per il 2018. Le abbiamo provate scoprendo che il 2T ha ancora davvero molto da dire.
La Duke 125 è una moto importantissima per KTM, da quando è entrata a far parte della famiglia delle moto