
Prova KTM Super Adventure 1290 S 2021
Rivista nel look, nella distribuzione dei pesi. Più pulita allo scarico, sempre arrogante nella guida. Ecco come è cambiata e come va la Adventure austriaca che sfida le migliori maxi enduro del momento
Rivista nel look, nella distribuzione dei pesi. Più pulita allo scarico, sempre arrogante nella guida. Ecco come è cambiata e come va la Adventure austriaca che sfida le migliori maxi enduro del momento
Nuovo step evolutivo per la Maxi Enduro di Mattighofen. La 1290 Super Adventure 2021 cambia faccia ma non attitudine. Promette la stessa sportività ma più agilità e comfort. L’elettronica fa un altro passo avanti.
Nell’anno del Centenario, Moto Guzzi mette mano alla V85 TT: il motore guadagna coppia ai bassi e ai medi regimi, l’elettronica si arricchisce di due riding mode e i cerchi a raggi montano ora gomme tubeless.
Non la faranno mai, scommetti? Invece eccoci qui, con la data del lancio ufficiale già segnata sul calendario. Ora, se volete, possiamo fare un’altra scommessa su quante riusciranno a venderne…
Costa poco, anzi pochissimo. Ma nella Valico 500 la sostanza non manca e nemmeno qualche componente griffato. Il che la fa rientrare di diritto nella categoria delle moto poca spesa tanta resa. Ecco come va
Al suo arrivo sui social ha scatenato l’inferno. La Multistrada V4 è la moto della rivoluzione Ducati. L’abbiamo provata per fugare ogni dubbio e soddisfare tutte le curiosità.
La Casa di Hamamatsu aggiorna la sua best-seller: il motore diventa Euro 5 e la gamma colori si rinnova. Sempre due le versioni previste, standard e XT, con prezzi a partire da 8.590 euro. Fino a fine anno entrambe sono proposte con il kit Touring in omaggio
Piccola ma con l’attitudine da grande, la 390 Adventure è la porta di ingresso al mondo delle enduro stradali KTM. Ergonomia centrata, motore brillante, leggerezza assoluta e consumi da scooter la rendono molto interessante. Sospensioni e gomme? Meglio di alcune sorelle maggiori…
Cambiamenti sostanziali in ottica di prestazioni più brillanti, maggiore comfort e un design più moderno. La cross-over è pronta per la nuova stagione.
Nuova. In ogni particolare. Con la Multistrada V4 Ducati non volta semplicemente pagina, cambia proprio libro. Da una parte un motore V4 che promette potenza ma soprattutto guidabilità, dall’altra la ruota da 19 e rinnovate capacità off road. Riuscirà a far quadrare il cerchio? Cerchiamo di capirlo