
Bridgestone: nuova partnership con Saroléa
L’accordo riguarderà la fornitura di pneumatici per i progetti sportivi della Casa belga

L’accordo riguarderà la fornitura di pneumatici per i progetti sportivi della Casa belga

Dopo la eCRP, l’azienda modenese presenta il primo prototipo marciante e omologato di moto elettrica tutta italiana, l’ENERGICA, che sarà all’EICMA di Milano dal 15 al 18 novembre.
BMW sempre più vicina all’elettrico, in arrivo le auto della serie “i”, saranno presto affiancate (o forse addirittura precedute) dallo scooter. Il C evolution è l’ultimo step prima della versione di serie.

Parte la commercializzazione della naked elettrica negli Stati Uniti. Il prezzo è di 13.100 euro per la versione base, che salgono a 14.650 per la R, più accessoriata. Da noi nel 2013?

Ha due ruote come una moto e i passeggeri siedono uno dietro l’altro. Ma ha un abitacolo, si guida con un volante e sta in piedi da sola senza cavalletto. Naturalmente è elettrico. Così in California intendono il perfetto veicolo per la mobilità urbana

Questo scooter con motore elettrico arriverà a gennaio sul mercato giapponese. Progettato sulla base del modello a benzina Let’s4 Basket, monta una batteria al litio rimovibile, ricaricabile tramite la comune rete domestica. L’autonomia dichiarata è di circa 30 chilometri

Sportiva, piccolissima ed elettrica. È la Honda RC-E la racing con la scossa che Honda presenterà al prossimo Tokyo Motor Show

Dopo i successi in pista con la eCRP, le performance ecologiche diventano stradali. Ecco servito il primo esemplare di moto elettrica omolgata per la circolazione “civile”. Il suo nome? Energica, ovviamente…

KTM rivoluziona il mondo dell’off road con la nuova Freeride E. Non un concetto di stile, non un prototipo ma la prima moto vera moto elettrica off road al mondo. In vendita nel 2012.

Che al mondo auto piacciano sempre di più le due ruote ormai è cosa nota, non è quindi un caso