
Seat Leon ST Cupra: rabbia famigliare
La wagon spagnola monta un 2.0 turbo da 265 o 280 cv. Abbina prestazioni da sportiva – scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi – a capacità di carico tra le migliori della categoria
La wagon spagnola monta un 2.0 turbo da 265 o 280 cv. Abbina prestazioni da sportiva – scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi – a capacità di carico tra le migliori della categoria
Cambia pelle la wagon ceca. Più larga di 9 cm, beneficia di una linea aggressiva rispetto al passato e di una maggiore capacità di carico con 5 persone a bordo. Debutta in gamma il 3 cilindri 1.0 benzina da 60 cv. 1.4 TDI da 75 a 105 cv
Cambia profondamente l’ottava generazione della berlina e wagon tedesca. Più sportiva nella linea, lussuosa negli interni, ricercata nelle dotazioni e con una superiore capacità di carico, adotta motori inediti quali il 2.0 td biturbo da 240 cv e l’ibrido benzina da 211 cv
In attesa del debutto dell’annunciata SUV Seat, la Casa spagnola sottopone a una cura all terrain la wagon ST 4Drive. Ampia disponibilità di motori: 1.6 TDI da 110 cv, 2.0 TDI da 150 e 184 cv nonché 1.8 TSI da 180 cv. 4 programmi di marcia per le versioni top di gamma
Rinnovata nella linea e negli interni, la nuova generazione della berlina e wagon francese beneficia di propulsori omologati Euro 6 e di dotazioni premium. Debutta la connettività a bordo. Confermata la versione ibrida a trazione integrale RXH
Un classico che si rinnova. La berlina e wagon tedesca sarà più sportiva e lussuosa, forte d’inediti motori quali il 2.0 TD biturbo da 240 cv e l’ibrido benzina da 204 cv. Cresce la capienza della versione familiare. Debutto al Salone di Parigi
Dimenticate il passato: è più leggera di 65 kg, ma anche più grande di quasi 10 cm, capiente, spaziosa, sportiva e raffinata. Irriconoscibile l’abitacolo: alla tradizione è subentrata la modernità. Ampio ricorso all’alluminio e sospensioni regolabili
Focus Wagon identica, motori agli antipodi: il piccolo 3 cilindri turbo benzina sfida il classico 4 cilindri 1.6 td. Una “partita” decisa non tanto dai numeri, quanto dal carattere dei propulsori e dallo stile di guida che prediligono: 1.0 da relax, 1.6 TDCi più spigoloso
La regina tra le vetture “aziendali”: capacità di carico degna di nota (523/1.651 litri) – sebbene inferiore di 80 litri
Cuore, anima e corpo la distinguono da una comune 508 SW. Abbina un propulsore td da 163 cv e 300