
Fast Test Subaru Outback Lineartronic
Una della bandiere tecnologiche di Subaru si aggiorna con un gran numero di interventi tecnici di cui il nuovo cambio Lineartronic rappresenta solo la punta dell’iceberg. Guidatela e vi chiederete: ma è un CVT?
Una della bandiere tecnologiche di Subaru si aggiorna con un gran numero di interventi tecnici di cui il nuovo cambio Lineartronic rappresenta solo la punta dell’iceberg. Guidatela e vi chiederete: ma è un CVT?
Svelata a Detroit la versione più performante di WRX 2014. Adotta un 4 cilindri boxer 2.5 turbo da 304 cv e 40,1 kgm. Interasse maggiorato di 25 mm rispetto al passato. Secondo tradizione la trazione, integrale permanente, e il cambio, manuale a 6 rapporti
La Casa delle Pleiadi debutta nel segmento delle familiari sportiveggianti con una concept mossa da una coppia d’inediti 4 cilindri boxer turbo a iniezione diretta di benzina: 1.6 da 170 cv e 2.0 da 300 cv. La trazione? Integrale permanente, secondo tradizione
Carrozzeria due volumi? Non pervenuta. Boxer 2.5 turbo? Pensionato. La nuova berlina sportiva Subaru porta al debutto un 4 cilindri boxer 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 268 cv. L’interasse cresce di 25 mm. Abitacolo racing oriented
La show car nipponica è più lunga di ben 20 cm rispetto all’attuale Legacy. Nasce berlina, ma la linea aggressiva evoca una coupé. Non rinuncia al marchio di fabbrica Subaru: la trazione integrale permanente
Forte della tecnologia Subaru, che significa motore boxer (in questo caso diesel) e trazione integrale permanente, questa XV si adatta bene a ogni situazione. Dalla città alla montagna
Nel 1997 Subaru ha inaugurato con Forester il personale filone delle station wagon a trazione integrale permanente. Con il passare degli anni questo modello si è progressivamente trasformato in SUV senza perdere per strada il suo spirito avventuroso
Dopo Benzina e Diesel arriva sul mercato italiano anche la XV con motore Bi-Fuel Benzina GPL
La nuova WRX arriverà nel 2015. La linea sarà ispirata a quella della concept Subaru Advanced Tourer vista a Tokio, sarà più confortevole rispetto al modello attuale senza, però, rinunciare a più di 300 cavalli sotto al cofano
Una Subaru BRZ più sportiva e potente? Si può fare, anzi, si farà; almeno secondo Atoshi Atake, world marketing manager della casa delle Pleiadi. E sul web impazzano le ipotesi…