fbpx

supercar

Ermini 686: light and furious

La storica officina fiorentina torna alla ribalta presentando una barchetta estrema, pesante meno di 700 kg. Debutterà a Ginevra mossa da un 2.0 turbo da 300 cv. Telaio a traliccio e carrozzeria in carbonio sono realizzati dallo specialista Osella. Sospensioni push-rod

Leggi l'articolo >

McLaren 650S: bye bye entry level

Tutti attendevano una sportiva entry level che si scontrasse con Porsche 911, ma McLaren ha annunciato una supercar intermedia tra 12C e P1. Debutterà al Salone di Ginevra e sarà mossa dal noto V8 3.8 biturbo nello step da 650 cv. Disponibile anche in versione spider

Leggi l'articolo >

Lamborghini Huracán LP 610-4

Scocca in alluminio/carbonio per l’erede di Gallardo. Confermato il V10 5.2, portato però a 610 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,2” anche grazie all’inedita trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti. 4WD permanenti, da tradizione, e freni carboceramici di serie

Leggi l'articolo >

W Motors Lykan HyperSport: arabian madness

È una vettura umile! Mira semplicemente a divenire la migliore supercar al mondo. Mossa da un boxer biturbo Porsche, scatta da 0 a 100 km/h in 2,8” e raggiunge i 395 km/h grazie a 750 cv e 102 kgm di coppia. Oro, diamanti e… 2,5 milioni di euro. Un affare

Leggi l'articolo >

Lamborghini Veneno Roadster: toro scatenato

Estrema, spregiudicata, esclusiva e follemente costosa. La roadster del Toro può contare su monoscocca in carbonio, V12 6.5 da 750 cv, 0 a 100 km/h in meno di 3” e 355 km/h di velocità massima. Ne verranno realizzate 9. Il prezzo? 3,3 milioni di euro (esentasse!)

Leggi l'articolo >