
Tesla Semi Truck: il camion elettrico è una belva
In questo momento storico, l’immagine che identifica maggiormente la californiana Tesla è quella della dea Shiva che, facendo roteare le

In questo momento storico, l’immagine che identifica maggiormente la californiana Tesla è quella della dea Shiva che, facendo roteare le

280mila prenotazioni in tre giorni, un successo oltre ogni più rosea aspettativa, la promessa di un’autonomia di 345 km, la

I moderni sistemi 4WD consentono di contenere i consumi pur godendo della trazione integrale e, nel caso delle varianti a gestione elettronica, di ripartire la coppia con eccezionale precisione. Ecco le migliori applicazioni delle quattro ruote motrici.

Elon Musk, CEO di Tesla, ha annunciato una grande novità al debutto tra pochi giorni. Accanto alla versione definitiva della berlina elettrica “popolare” Model 3 potrebbe essere svelata la crossover compatta a zero emissioni Model Y.

La Casa americana dedica alla berlina elettrica Model S e alla crossover a zero emissioni Model X inedite batterie da 100 kWh. Alle prestazioni monstre si accompagna un miglioramento dell’autonomia.

Dopo il successo della berlina Model 3 arriveranno, già nel 2017, un SUV e un pick-up a batteria, oltre ai camion a zero emissioni. La ricarica solare favorirà l’autonomia. Intanto, però, la Casa americana ha fallito i primi obiettivi produttivi.

La Casa tedesca presenterà entro il 2018 una sportiva a zero emissioni rivale diretta di Tesla Model S. Potrà contare su 450 cv, un’autonomia di 480 km e un’aerodinamica raffinata. Prezzi attesi a partire da 135.000 euro.

Dopo aver provato sia la BMW i3 sia la Tesla Model S, i “cops” di Los Angeles hanno scelto la compatta bavarese. La Casa di Monaco fornirà 100 vetture in tre anni. Uno smacco per Elon Musk.

Sono i propulsori più performanti e tecnologici sul mercato. Indipendentemente dall’alimentazione, si distinguono per raffinatezze e soluzioni hi-tech. Ecco i migliori motori del 2016.

Non è uno scherzo: la tecnologia c’è, da tempo, e la sperimentazione è già cominciata. Passeranno solo pochi anni prima di poter viaggiare da Los Angeles a San Francisco in poco più di 30 minuti, muovendosi alla velocità del suono. Auto e treno hanno le ore contate?