
Toyota Prius E-Four: Ibrida e 4WD
La quarta generazione dell’ibrida nipponica sarà disponibile anche nell’inedita versione E-Four a trazione integrale. Adotterà un secondo motore elettrico collocato al retrotreno.
La quarta generazione dell’ibrida nipponica sarà disponibile anche nell’inedita versione E-Four a trazione integrale. Adotterà un secondo motore elettrico collocato al retrotreno.
La concept nipponica, forte di un esoscheletro in alluminio, si colloca a metà strada tra un buggy e una hot rod. Lunga 3,4 metri, è mossa da un micro propulsore da 64 cv.
La concept nipponica anticipa una crossover sportiva destinata a entrare in concorrenza con la best seller Nissan Qashqai. Propulsore ibrido da 150 cv di derivazione Prius.
La quarta generazione dell’ibrida nipponica può contare su di un incremento di potenza di 14 cv e consumi inferiori al passato. Più lunga di 6 cm, vanta dotazioni di sicurezza raffinate.
Epic fail della Casa nipponica, la compatta WiLL è restata sul mercato un solo anno. Un record negativo dovuto a una linea quantomeno discutibile…
La SUV nipponica si rinnova grazie all’alimentazione ibrida. A un 2.5 a benzina si abbinano due motori elettrici che portano in dote la trazione integrale a gestione elettronica anziché meccanica. Ricca dotazione di sicurezza.
Il restyling della media nipponica porta al debutto il nuovo 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina da 116 cv e l’inedito 1.6 td da 112 cv. Linea più accattivante che in passato e ricca dotazione di sicurezza
Di queste vetture non ci scorderemo, perché continueranno a far parlare di sé anche in futuro. Ecco la top ten dei modelli che, per stile o raffinatezza tecnologica, hanno segnato l’anno appena trascorso.
Entra in produzione la berlina nipponica che abbina la tecnologia ibrida alle fuel cell. Costa circa 80.000 euro, promette un’autonomia di 500 km e si ricarica in pochi minuti. È la svolta per l’automobilismo del futuro?
L’ente di certificazione tedesco ha stilato la classifica 2014 delle vetture più affidabili in Germania. Porsche 911 e Mercedes-Benz SLK/GLK meritano la lode, Audi è una certezza e Mazda sorprende positivamente. BMW delude le aspettative.