
Toyota Auris 2015: cuori nuovi
Il restyling della media nipponica porta al debutto il nuovo 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina da 116 cv e l’inedito 1.6 td da 112 cv. Linea più accattivante che in passato e ricca dotazione di sicurezza
Il restyling della media nipponica porta al debutto il nuovo 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina da 116 cv e l’inedito 1.6 td da 112 cv. Linea più accattivante che in passato e ricca dotazione di sicurezza
Di queste vetture non ci scorderemo, perché continueranno a far parlare di sé anche in futuro. Ecco la top ten dei modelli che, per stile o raffinatezza tecnologica, hanno segnato l’anno appena trascorso.
Entra in produzione la berlina nipponica che abbina la tecnologia ibrida alle fuel cell. Costa circa 80.000 euro, promette un’autonomia di 500 km e si ricarica in pochi minuti. È la svolta per l’automobilismo del futuro?
L’ente di certificazione tedesco ha stilato la classifica 2014 delle vetture più affidabili in Germania. Porsche 911 e Mercedes-Benz SLK/GLK meritano la lode, Audi è una certezza e Mazda sorprende positivamente. BMW delude le aspettative.
Debuttò nel 1967 divenendo la vettura nipponica più celebre al mondo. Unica coupé giapponese in grado di sfidare le rivali europee, venne utilizzata in corsa da Shelby negli States. Il valore odierno è stellare.
Debutterà durante l’estate la nuova Toyota Yaris. La compatta nipponica riprende il design a X del frontale, al debutto con la city car Aygo. Confermati i propulsori, inclusa la versione ibrida da 100 cv. Attese inedite combinazioni cromatiche
La Casa giapponese è stata la prima a credere nella propulsione ibrida e ora può contare sulla gamma più completa
Radicale rinnovamento per il prototipo ibrido nipponico: il V8 aspirato a benzina passa da 3,4 a 3,7 litri, raddoppiano i propulsori a zero emissioni e la trazione diventa integrale. La potenza cresce da 830 a 1.000 cv (!). Riuscirà a vendicarsi della rivale Audi?
È il veicolo del futuro secondo Toyota. Ha quattro ruote, ma qui finiscono i punti di contatto con una vettura. Si guida in piedi mediante gli spostamenti del corpo. Rileva lo stato d’animo del conducente adattandovi programma di marcia e colore della carrozzeria
Irriconoscibile rispetto al passato. La city car nipponica adotta un inedito design a X e promette ampie possibilità di personalizzazione: una novità assoluta per Toyota! È mossa da un 3 cilindri 1.0 da 69 cv abbinato a un cambio manuale o elettroattuato a 5 rapporti